Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Chiudi la discussione
Vecchio 20-07-2012, 12:09   #1
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
ecco non dicevo nulla ma quoto in pieno quello detto da Giangi70....
mi riferisco al discorso "paragone sul maturare vasca/natura" che è appunto appunto
un paragone "assurdo"......

cmq dicevo che il DSB che lo vogliate o meno per "maturare" ha bisogno di molto ma moolto
piu tempo di un berlinese classico.......
per inciso il termine "maturare", riferito al DSB non è che sia propio appropiato...
mi spiego meglio:
lo strato di sabbia (DSB) intanto deve essere colonizzato dal bentos (presente e proveniente
dalle rocce vive) e (ora non so quantificare) ma del tempo ne richiede.....ma sopratutto
il DSB comincia a lavorare e funzionare quando si cominciano a formare le bolle d'azoto
(si vedono nettamente fra lo strato di sabbia e il vetro).....e (imho) finchè questo processo
non si verifica (ripeto imho) meglio non introdurre nulla in vasca se non per alimentare il bentos... ora nel mio caso le prime bolle d'azoto le ho viste dopo circa sei mesi (abbondanti)
dall'avvio......ma io ho usato solo aragonite non viva e non ho inoculato (inserimento
batteri nello strato di sabbia)....è chiaro che se avessi inoculato probabilmente
i tempi sarebbero stati meno lunghi ed ancora piu brevi se avessi usato sabbia "viva"
cmq per come la vedo io il DSB è maturo o per meglio dire è pronto quando si cominciano
a vedere le bolle d'azoto....poi che ci impieghi 7 - 6 - 5 o4 mesi non è importante....l'importante è che il DSB comincia a lavorare ed essere pronto per accogliere gli ospiti.....

buona giornata a tutti.....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
100 , 150 , gestione , innovativa , reef , veronese
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19278 seconds with 14 queries