Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-07-2012, 23:27   #14
triglietta
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation garzie

Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Secondo me l'egeria con i carassi dura poco... Principalmente è questo il problema di inserire piante fragili in queste vasche...

Come ha scritto Jessika io metterei un pao di rami di pothos solo con le radici immerse...è una pianta fenomenale, l'ho provata una volta e adesso cerco di metterla in ogni acquario!
Grazie Luca, infatti così pare (Malù docet) , dovrei riuscire a renderlo esteticamente carino come avete fatto voi ....fatto da me temo di rovinare troppo il senso estetico che è certo una questione secondaria ...però sai com'è!!!..La pianta che mi piace tanto esteticamente e che mi hanno detto ha un buon potere di assorbimento sui nitrati è la Vallisneria Gigante, che si estende in superfice e crea delle zone d'ombra molto gradite ai pesci, vero?!Ma credo che con i carassi duri poco anche quella , farebbero la doppia piroetta per "papparla"!!
Giusto per informazione , la Vallineria gigante si compra già così o cresce in acquario??E' proprio bella!!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
A me inizia a venire un dubbio ........se oggi hai fatto un cambio di 50 litri (considerando i litri netti corrisponde a quasi un terzo) e i nitrati sono ancora alti siamo sicuri che il test sia valido?

Hai mai provato a farli fare in un negozio così per verifica?
....Dopo il cambio di 50 L che era anche un pò più di un terzo non ho ancora fatto il test dei nitrati, ti saprò dire domani mattina....e ho anche sifonato leggermente il fondo...vedremo
ti aggiorno

Ultima modifica di triglietta; 19-07-2012 alle ore 23:35. Motivo: Unione post automatica
triglietta non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alticome , causa , individuare , nitrati
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,69047 seconds with 15 queries