| 
	
		
		
		
		 Senza sapere che pesci volevi inserire mettere metà e metà vuol dire un pò poco.  
Però almeno non dovrai fare cambi drastici. 
I pesci divisi così mi sanno un pò tanto di banco dal pescivendolo... 
Non è in toto sbagliata, ma secondo me questo discorso porta ad associare pesci con sì esigenze d'acqua uguali, ma di spazio molto diverse... 
Mi viene da pensare ad alcuni ciclidi africani e i guppy...acqua dura, ma uno si mangia l'altro... 
 
Il ph sì è influenzato dal kh, e siccome nel dolce abbiamo le piante si cerca di tenere in correlazione questi due valori al fine di avere un giusto apporto di CO2, sia per le piante, sia per i pesci, che se ne hanno troppa soffocherebbero. 
L'osmosi si regola in base alla tua acqua del rubinetto. 
Detto in soldoni, qui a Roma io ho acqua molto dura, 15 di Kh. Magari "tizio" ha il KH a 7. 
Se io e Tizio facciamo metà e metà (osmosi e rubinetto) avremo, io kh a 7,5 e lui kh a 3,5 (ammesso e non concesso di usare osmosi pura). Una bella differenza... 
 
Che valori hai in vasca quindi? 
 
I pesci si inseriscono dopo un mese ALMENO, batteri o non batteri. 
 
Se mi sono scordata qualcosa dimmi pure! :) 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Jess  
			 
		
		
		
		
	 |