Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Ciao maramao, non so chi ti abbia dato questi consigli
Io posso dirti che i loricaridi li allevo personalmente e non per sentito dire e so cosa significa tenerli in un plantacquario
allora: gli hypa scavano da paura e se non sono alimentati per bene ti mangiano anche le foglie nuove
se la flourite è tagliente come dici tu, allora è sconsigliatissimo tenere loricaridi vivaci perchè potrebbero ferirsi e morire
Panaque e panaqolus sono terribili, hanno dei denti affilatissimi con i quali raschiano i legni, le foglie, gli sfondi delle vasche e anche la scatola filtro
L'effetto che avrebbero sulle piante lo immagini da te
L200 è un loricaride che raggiunge taglie notevoli, ti sradicherebbe tutto
Gli sturisoma diventano troppo lunghi per una vasca con prato e non mi sembrano indicati
Gli ancistrus? Bhè, si va a fortuna
ci sono quelli pestiferi e quelli angelici
Io allevo rineloricarie e ancistrus in un plantacquario da 250l e danni non ne hanno mai fatti
Ti posto foto e video della vasca così parlano i fatti
in quella vasca in passato ho messo altri miei L come L333 e LDA67
Ho dovuto toglierli perchè sono terribili, soprattutto i panaqolus
Il mio ancistrus di 10 cm scava come un dannato anche nel fondo fertile quando gli girano(sempre!!!) e muovendosi sradica muschi e piccole vallisnerie,non oso immaginare qualcosa di più grosso che può combinare!!!
Però vabbè,se negli altri forum ti hanno detto che loro li hanno nei plantacquari e che quando passano sulle piante prima le sradicano e poi le ripiantano,allora ascoltali senza indugio!!!
HEI! Abbassiamo i toni "caro professore".......
Io NON ho mai parlato di ancistrus, rileggiti quello che ho scritto in precedenza........parlare a vanvera non serve a nessuno credimi......
Difatti in altri forum mi è stato detto: Gli ancistrus sono da evitare in assoluto, così come panaque e panaqolus.
Mi sa che sei tu a dover imparare prima a leggere e poi l'italiano,perchè il senso del mio intervento è chiaro e sei tu l'unico a non aver capito(infatti jack te l'ha fatto gia notare).
Poi io non ho usato nessun tono "elevato",sei tu che scatti come un riccio,manco ti avessi offeso le parentele!Comunque io la chiudo qui.
I consigli ti sono stati dati anche in abbondanza da persone che li allevano da una vita i loricaridi,poi se tu vuoi per forza sentirti dire che puoi metterli,fallo e basta.
Ragazzi,evitate di intervenire oltre perchè non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
Il mio ancistrus di 10 cm scava come un dannato anche nel fondo fertile quando gli girano(sempre!!!) e muovendosi sradica muschi e piccole vallisnerie,non oso immaginare qualcosa di più grosso che può combinare!!!
Però vabbè,se negli altri forum ti hanno detto che loro li hanno nei plantacquari e che quando passano sulle piante prima le sradicano e poi le ripiantano,allora ascoltali senza indugio!!!
HEI! Abbassiamo i toni "caro professore".......
Io NON ho mai parlato di ancistrus, rileggiti quello che ho scritto in precedenza........parlare a vanvera non serve a nessuno credimi......
Difatti in altri forum mi è stato detto: Gli ancistrus sono da evitare in assoluto, così come panaque e panaqolus.
Mi sa che sei tu a dover imparare prima a leggere e poi l'italiano,perchè il senso del mio intervento è chiaro e sei tu l'unico a non aver capito(infatti jack te l'ha fatto gia notare).
Poi io non ho usato nessun tono "elevato",sei tu che scatti come un riccio,manco ti avessi offeso le parentele!Comunque io la chiudo qui.
I consigli ti sono stati dati anche in abbondanza da persone che li allevano da una vita i loricaridi,poi se tu vuoi per forza sentirti dire che puoi metterli,fallo e basta.
Ragazzi,evitate di intervenire oltre perchè non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
...per fortuna che in questa societa' c'è gente come te che capisce tutto, beato te.....
------------------------------------------------------------------------
.....rientrando nel discorso in modo costruttivo (quindi astenersi tuttologhi), quanto puo' costare una RINELORICARIA? La red è molto bella ma anche le altre!! Mi hanno sparato 21 euro, ke dite?
Ultima modifica di maramao; 12-05-2012 alle ore 11:26.
Motivo: Unione post automatica
Ragazzi, torniamo ad un dialogo costruttivo cortesemente
le L10a puoi trovarle anche a meno, anche sotto i 10 euro
basta cercare e avere fortuna
io lòe ho trovate anche a 5 € e a volte a 20€
dipende dal negozio, da quante ne ordina, a quanto le acquista ecc..
21 euro è un furto
Ragazzi, torniamo ad un dialogo costruttivo cortesemente
le L10a puoi trovarle anche a meno, anche sotto i 10 euro
basta cercare e avere fortuna
io lòe ho trovate anche a 5 € e a volte a 20€
dipende dal negozio, da quante ne ordina, a quanto le acquista ecc..
21 euro è un furto
Nella mia zona c'è OCEANOBLU di Viterbo che ha ottimi pesci ed e' molto professionale ma ha dei prezzi......dice che li prende dall'Olanda, boooohhh?? .....mi ha chiesto 21 euro per un RINELORICARIE RED, cercavo anche quelle chiare velate ma non le ha, che faccio? Calcolate che ce l'ho a 20 minuti di macchina....evito spedizioni, spese postali ed eventuali problemi dovuti al viaggio.
in olanda di solito ci son allevamenti migliori, 20 euro e passa non è un furto...la qualità del pesce dovrebbe essere alta, il costo di spedzione pure...il negoziante ci deve gbuadagnare ed ecco che tutto sommato fa quella cifra...certo le trovi anche a meno(sui 10 euro), ma oceano blu è serio...io andrei in un altro negozio, ma non conosco viterbo
__________________
Perché la Juventus, dopo già un secolo di storia, è diventata una leggenda. Una leggenda che è sorta in un liceo di Torino e che ha finito per conquistare nove, dieci milioni di tifosi in Italia e, certo, altrettanti all'estero con un nome, una maglia e dei colori conosciuti in tutto il mondo
Senz'altro dipende la qualità e la taglia del pesce,ma il prezzo dovrebbe girarsi intorno ai 10€,per animali di taglia più grande al massimo 15€. Di più è veramente esagerato.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
State tranquilli che nessun negoziante vende per perderci, se a me le ha le date a 5 euro, vuol dire che e' un prezzo onesto. E di sicuro non ci ha perso
si però non ho mica detto che è un prezzo buono. ho detto che è dovuto da diversi fattori...se lo avesse pagato una quindicina di euro dall'allalevamento....non potrà venderlo a 10(la prima è una supposizione personale)...o forse si è comportato male l'allevatore con il proprietario...che ne sappiamo noi?...non mi piace pensare male delle persone se non le conosco...io ho consigliato di andare in un altro acquario infatti!
__________________
Perché la Juventus, dopo già un secolo di storia, è diventata una leggenda. Una leggenda che è sorta in un liceo di Torino e che ha finito per conquistare nove, dieci milioni di tifosi in Italia e, certo, altrettanti all'estero con un nome, una maglia e dei colori conosciuti in tutto il mondo