Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-03-2012, 06:52   #16
lelef
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ex milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 52
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oltre al forum mi son letto praticamente tutto quello che si trova qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp ovviamente non le parti sul laghetto e sul salmastro, ho focalizzato la mia attenzione proprio per il fondo su 2 articoli:
questo
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce1.asp di cui in partenza volevo usare il fondo tipo "C" considerandolo il più semplice ma, in base al materiale che riuscivo a recuperare più facilmente alla fine ho usato quello descritto qui http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp
ottenendo dal basso verso l'alto 3cm pomice bruna, 6cm l'Akadama e 2 di sabbia per un totale di 11cm.
Per la popolazione ho guardato qui sul forum acquari simili al mio come litraggio , la quasi totalità avevano un tot di pesci di una specie, un tot di un'altra e poi 2-3 di una terza specie,presi a confronto tra taglia e numero i miei 30 neon mi son sembrati adeguati.
Per il filtraggio avevo già un prime 20 ed ho usato quello che dovrebbe esser più che sufficiente.
Già che ci sono per completare la descrizione dell'allestimento uso il cavetto sottosabbia da 50w controllato da termostato digitale e sempre sotto termostato in previsione dell'estate un gruppo di 4 ventole per raffreddare.
Non potendo esser sempre regolare nella cura delle mie vasche uso mangiatoie automatiche almeno i pasti sono assicurati, avevo da parte una grasslin rondomatic e vista la sua struttura molto versatile mi è sembrata la scelta migliore, posso calibrare e variare alla bisogna le dosi di cibo per ogni singolo giorno , il rovescio della medeglia è il tempo necessario al suo caricamento e l'ingombro abbastanza evidente su questa vaschetta
lelef non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nascondono , normale , pesci
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24870 seconds with 15 queries