oltre al forum mi son letto praticamente tutto quello che si trova qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp ovviamente non le parti sul laghetto e sul salmastro, ho focalizzato la mia attenzione proprio per il fondo su 2 articoli:
questo
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce1.asp di cui in partenza volevo usare il fondo tipo "C" considerandolo il più semplice ma, in base al materiale che riuscivo a recuperare più facilmente alla fine ho usato quello descritto qui
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp
ottenendo dal basso verso l'alto 3cm pomice bruna, 6cm l'Akadama e 2 di sabbia per un totale di 11cm.
Per la popolazione ho guardato qui sul forum acquari simili al mio come litraggio , la quasi totalità avevano un tot di pesci di una specie, un tot di un'altra e poi 2-3 di una terza specie,presi a confronto tra taglia e numero i miei 30 neon mi son sembrati adeguati.
Per il filtraggio avevo già un prime 20 ed ho usato quello che dovrebbe esser più che sufficiente.
Già che ci sono per completare la descrizione dell'allestimento uso il cavetto sottosabbia da 50w controllato da termostato digitale e sempre sotto termostato in previsione dell'estate un gruppo di 4 ventole per raffreddare.
Non potendo esser sempre regolare nella cura delle mie vasche uso mangiatoie automatiche almeno i pasti sono assicurati, avevo da parte una grasslin rondomatic e vista la sua struttura molto versatile mi è sembrata la scelta migliore, posso calibrare e variare alla bisogna le dosi di cibo per ogni singolo giorno , il rovescio della medeglia è il tempo necessario al suo caricamento e l'ingombro abbastanza evidente su questa vaschetta