Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 28-02-2012, 12:51   #21
mbro87
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pasqualinoarmini Visualizza il messaggio
Ok seguo il tuo consiglio sui pesci ....mmmm vorrei sapere cosa posso mettere come piante....avevo visto in negozio di acquario una pianta dal colore rosso vivo quale me la consigli e altre ???? Che substrato mi consigli di utilizzare se serve per le piante....
Il substrato sarebbe idele per far crescere rigorose le piante, insieme alla co2 è e all'illuminazione (e anche insieme ai fertilizzanti). Di substrati ce ne sono tantissimi, io mi trovo bene con la Zoolux ma anche la Sera non è male. Sachem e altri... il mondo è pieno. Sicuramente puoi trovare molto su eBay o nei negozi specializzati.

Come materiale ne abbiamo tantissimi: argilla, torba, ghiaia, terriccio per acquari, zeolite... insomma la scelta è infinita. Leggiti pro e contro di ogni materiale e via. Io ho fatto una base di argilla + ghiaia misto a terricio della Zoolux e posso dirti che mi trovo da dio. Le piante sono ancorate in 20 giorni e crescono a meraviglia. Ti consiglio anche un ottimo libro: "Enciclopedia dle piante per l'acquario" di peter hiscock. Ti fai un'idea, ha cirac 150 pagine sulle piante... di piante rosse, intendi da fondo (alte) o da primo piano (basse)?
mbro87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-02-2012, 13:03   #22
pasqualinoarmini
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: ostia lido
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi spieghi meglio in pratica come fare il fondo....io ho deciso di usare un ghiaini spesso nero e radici di mangrovie....le piante rosse erano quelle alte per il dietro....che ne pensi ?
pasqualinoarmini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2012, 13:57   #23
mbro87
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pasqualinoarmini Visualizza il messaggio
Mi spieghi meglio in pratica come fare il fondo....io ho deciso di usare un ghiaini spesso nero e radici di mangrovie....le piante rosse erano quelle alte per il dietro....che ne pensi ?
Che piante sono? Il fondo lo farei a strati, partendo dal piu grezzo, al piu fine (con la sabbia di quarzo a 3/5mm di diametro) a coprire il tutto. Non usare sabbia iper fine ti può dare rogne. Comunque se segui il libro che ti ho elencato c'è dentro di tutto, non è male per niente.

Il mio fondo è cosi composto:

a) strato di 2 cm di ghiaia misto argilla (ce chi mette la roccia lavica tritata e il carbone attivo).
b) come sopra mischiato al terriccio fertile Zoolux, spessore però di 5/6 cm.
c) strato 1 cm di solo terriccio
d) strato 2/3 cm di sola ghiaia di quarzo (la sabbia finale per intederci).

Bom :)
mbro87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2012, 16:23   #24
pasqualinoarmini
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: ostia lido
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dieci cm di fondo per me sono un po' troppi....comunque seguo il tuo esempio....se riesco compro anche il libro....chiedevo prima che tipo di ciclidi avevi e come avevi composto il tuo Juwel Rio 125 all epoca...
pasqualinoarmini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2012, 18:11   #25
mbro87
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pasqualinoarmini Visualizza il messaggio
Dieci cm di fondo per me sono un po' troppi....comunque seguo il tuo esempio....se riesco compro anche il libro....chiedevo prima che tipo di ciclidi avevi e come avevi composto il tuo Juwel Rio 125 all epoca...
Biotopo lago malawi :).
Niente di più semplice e bello da vedere eheh... come ciclidi? Labidochromis e Labidocromis hongi :)
mbro87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2012, 20:59   #26
pasqualinoarmini
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: ostia lido
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bellissimo era quello che volevo fare iooooo e al posto dei hongi volevo mettere i pseudo demasoni....te che pensi andavano bene insieme ???
pasqualinoarmini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2012, 21:24   #27
mbro87
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pasqualinoarmini Visualizza il messaggio
Bellissimo era quello che volevo fare iooooo e al posto dei hongi volevo mettere i pseudo demasoni....te che pensi andavano bene insieme ???
Purtroppo non conosco tutti questi pesci, dovrei guardare l enciclopedia :)
mbro87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 11:46   #28
pasqualinoarmini
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: ostia lido
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi....ho effettuato il substrato....allora 2 cm di substrato sera....poi al momento inserito un 4 cm di ghiaia di quarzo nera...e iniziato con 6 piante 3 basse e 3 alte ...di cui due alte ( per coprire il filtro ) e una bellissima anubias madre già grande....ora...ero interessato nel frattempo che i filtri maturano ....ho utilizzato bio condizionatore e quello per la maturazione filtri....poi ho messo un 5 ml di ferro per le piante due volte in 4 gg ( consigliato dall acquarista ) per ora solo acqua di rubinetto....ma intenzionato a fare una via di mezzo con quella da osmosi....per i cambi....volevo sapere se potevo mettere i discus della famosa casa tedesca diskuszucht che li alleva con ph 7 e quindi nel mio in che quantità e con quale altra specie da accoppiare....nell allestimento...volevo mettere altre piante da fondo ma senza co2 e una radice di mangrovia...
pasqualinoarmini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 12:29   #29
fabio-seabis
Guppy
 
Registrato: Mar 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: nessuno
Età : 44
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,ho letto ora la tua discussione che mi interessa molto perche anche io son partito con un idea simile alla tua..
Io pensavo al sud americano con molti neon ad esempio che creano un bell effetto.Pero mi affascina molto anche l idea dei ciclidi del Malawi con tutti quei bei pesci colorati
In pratica ero deciso e mi avete confuso le idee!!
Tu per che hai optato??
fabio-seabis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 13:33   #30
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ma ragazzi nel rio 125 non ci stanno ne i ciclidi del malawi per problemi di territorialità ne i discus che necessitano di spazi maggiori.
Niente fondo fertile poi per i pesci del lago Malawi che scavano e per i discus andrebbe bene la sabbia fine perché amano soffiare alla ricerca di cibo.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
125 , juwel , rio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21720 seconds with 14 queries