![]() |
Juwel Rio 125
Buona sera ragazzi....ho fatto il cambio sono passato da un Askoll fluval edge a un Juwel Rio 125... Bel cambio...ho mille idee considerando che sono al mio secondo acquario...voglio dei consigli dai esperti....all inizio volevo utilizzarlo per un biotipo con ciclidi Africani...ma a mia moglie non piacciono...e forse anche a me essendo in salotto qualcosa di piu elegante....ero tornato sul classico di acqua dolce con qualche radice di mangrovia e fondo nero....per il resto vorrei i vostri consigli....su che pesci mettere,??? Vorrei qualcosa di un po' piu grande dei neon o guppy e colorati....cosa mi consigliate ???
|
la domanda che ti devi porre è: vuoi utilizzare l'acqua di rete o sei disposto a modificare i parametri per mezzo dell'acqua di osmosi?
|
....
Si certo disponibilissimo...vorrei spendere anche qualche euro in piu...ma vorrei consigli su i pesci...consigli sul miglior allestimento possibile...
|
ho capito, ma se avessi detto che volevi utilizzare solo acqua di rubinetto ti avrei consigliato solo pesci adatti ad un'acqua presumibilmente dura e leggermente basica.
Dici almeno se vuoi prevalentemente pesci da gruppo oppure una coppia o trio protagonista, una minima idea ce la devi ben avere. |
Sinceramente volevo mettere nei 125 litri qualcosa che colpisse....ho visto che quelli di maggior impatto mi sembrano gli scalari...e volevo mettere un po' di molli black e qualche platty corallo....se te hai qualche idea migliore....vorrei qualcosa di particolare...qualcosa di fuori dL comune
|
gli scalari non ci stanno, diventano troppo grossi e non si possono abbinare ai poecilidi perché necessitano di valori diversi.
Potresti mettere una coppia di Laetacara curviceps, ciclidi amazzonici dal comportamento affascinante, non rovinano le piante, depongono su foglie larghe o preferibilmente su sassi piatti e lisci. Il dimorfismo sessuale è abbastanza evidente, ma sarebbe bene prendere un gruppo di 4 - 5 esemplari giovani e lasciare che la coppia si formi da sé, gli altri andranno tolti dalla vasca. Ad essi puoi abbinare un gruppetto di caracidi. |
Perché li devo togliere dalla vasca i rimanenti???? Mi dici grandezza massima e valori Dell acqua se abbinabili con i black molli e platty di varie colorazione
|
Quote:
I platy necessitano di acqua più dura e basica, mentre questi vogliono acqua tenera e con pH neutro o leggermente acido. |
Ma e una differenza di valori eccessiva da non poterli abbinare minimamente....che ne pensi black molli platty coral e poi una coppia di scalari e un coppia di betta splendis???
I Laetacara curviceps non mi convincono tanto.....per un gusto puramente estetico |
i valori sono opposti per scalari e black molly così come i platy, non si possono abbinare...gli scalari diventano troppo grandi per la tua vasca, perchè non una coppia di ciclidi nani?
P.s.: i betta non possono stare con gli scalari, sarebbe un fight club perchè i betta potrebbero scambiarli per conspecifici data la coda pronunciata.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl