Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-02-2012, 19:22   #20
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giudima Visualizza il messaggio
Ebbene il tipo ha un capannone con vasche separate per ogni tipologia di pesce e di dimensione ognuna con un proprio filtro (più o meno grande e d artigianale) alla mia domanda <<Che valori di ha l'acqua che usa?>> la risposta <<E che ne so io, è quella del pozzo!>>
Ha ha, probabilmente ha un pozzo magico che si autoregola... A volte da anche acqua salata !!!


Ho fatto un giretto oggi pomeriggio per rendermi conto della veridicità delle mie affermazioni...
Nel negozio italiano che frequento di solito funziona proprio come descritto sopra... Ogni vasca ha un tipo di filtraggio differente... Alcune hanno il sottosabbia, alcune un filtro esterno, due sono dotate di pompa e spugne ad aria, nelle vasche marine ci sono le sump e in una solo un berlinese di rocce vive.
In un altro negozio invece le vasche sono collegate a cascata 3x3, il tubo di mandata dal filtro entra nella vasca superiore e con dei tracimatori riversa l'acqua alla vasca sottostante per poi finire aspirata nuovamente dal filtro.
Il mio amico amicone Ghustavo in Swiss (sentito per telefono) ha detto di avere solo vasche separate, anche perchè secondo la disponibilità le trasforma da dolce a marino e viceversa.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
muro , negozianti , vasche
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31029 seconds with 15 queries