ciao amos1976
dunque..i miei personali consigli sono:
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        il carbone attivo della sheachem
     | 
    
 via..perché se vorrai tenere le piante che hai scelto dovrai per forza di cose utilizzare  un buon protocollo fertilizzante(leggo seachem) e il carbone adsorbe i fertilizzanti quindi in vasca non avresti niente
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        2 riscaldatori uno a filo per il fondo da 75w l'altro esterno della hidor 300w
     | 
    
il filo da interrare o cavetto riscaldante  fu inventato da note note aziende che producono tra le altre cose  fertilizzanti e per creare un effetto falda freatica... io credo se ne possa fare  a meno
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        Ruwal Impianto ad Osmosi AP50SS con 5 Stadi TDS + Antinitrati + Antifosfati 190 Litri al Giorno
     | 
    
senza nitrati e fosfati sei costretto a integrare per le piante..
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    
        ho scelto le calli  
ma non vorrei che la vasca essendo alta 60 cm  
non arrivi abbastanza lece sul fondo
     | 
    
le t5 hanno una buona penetrazione e tu hai più di 1,3w/l che sono notevoli, forse troppe e qui mi aggancio ad AGRO
Un consiglio è di iniziare a fertilizzare a dosi molto ma molto ridotte rispetto a quello che propone seachem , per poi piano piano arrivare alle dosi indicate.
Per le luci, una volta piantate  le verdure, parti con 6 ore al giorno e poi aumenta di mezz'ora a settimana fino ad arrivare ad un minimo di 8  9 ore e saranno le piante a indicarti quanto ne avranno bisogno.
Hai scelto che fauna metterai? 
la vasca è bella capiente..