![]() |
Avvio prima vasca, consigli??
descrizione vasca
vasca aperta in exsta chiaro misure 120/50/h60 plafoniera t5 8x54w con i seguenti neon 3 neon JBL Solar Ultra Natur 900°k 2 JBL Solar Ultra Tropic 4000°k 3 Phylips Lampada T5 serie 865 al Trifosforo 6500°k filtro esterno della eheim professional3 elettronic 2078 caricati con i rispettivi materiali filtranti nello spacifico do2 l biomech 2l substrat pro 4 l mech pro 2 spugne una blu l'altra bianca eventualmente ho anche il carbone attivo della sheachem 2 riscaldatori uno a filo per il fondo da 75w l'altro esterno della hidor 300w sistema di rabbocco automatico dosatore di liquidi della aqua style marine magic con due erogatori impianto co2 acquili con smart monitoring sistem della milwaukee Ruwal Impianto ad Osmosi AP50SS con 5 Stadi TDS + Antinitrati + Antifosfati 190 Litri al Giorno per l'arredamento ho preso come fondo 4 sacchetti di sheachem flourite black send e 4 flourite dark cosi da formare due livelli separati 2 Legno Red Wood Extra Large - Radice Tropicale - peso da 2,5Kg ciascuna 5 kg di rocce Ada Roccia Grey Mountain Stone. per la fertilizzazione protocollo avanzato della seachem ho un dubbio per il pratino ho scelto le calli ma non vorrei che la vasca essendo alta 60 cm non arrivi abbastanza lece sul fondo #24 tenete presente che vanno inserite altri mischi e piante accetto consigli!!!! :-)) http://s13.postimage.org/9ir1dijgz/20120128_222627.jpg http://s15.postimage.org/6t8t7ee5j/20120128_222642.jpg http://s15.postimage.org/ml3tufz8n/20120128_222653.jpg http://s18.postimage.org/tnvo3i0cl/20120128_222714.jpg http://www.youtube.com/watch?v=fXayh...e&noredirect=1 |
Tranquillo luce ce ne hai, occhio con le 9000 K possono stimolare pure le alche.
Attento molti pesci non gradiranno tutta quella luce. |
ciao amos1976
dunque..i miei personali consigli sono: Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Un consiglio è di iniziare a fertilizzare a dosi molto ma molto ridotte rispetto a quello che propone seachem , per poi piano piano arrivare alle dosi indicate. Per le luci, una volta piantate le verdure, parti con 6 ore al giorno e poi aumenta di mezz'ora a settimana fino ad arrivare ad un minimo di 8 9 ore e saranno le piante a indicarti quanto ne avranno bisogno. Hai scelto che fauna metterai? la vasca è bella capiente.. |
Ciao daniele68 e Agro#22
Grazie per i vostri consigli il filo riscaldante se non è un problema lo lascerei se non sltro perchè sarebbe un impresa tirarlo fuori allimite lo tengo spento. Per integrare cosa mi consigli?#24 Ho pensato di inserire pesci di branco molto piccoli ovviamente punterei sulnumero visto le dimensioni della vasca tipo boraras brigittea, neon, Hyphessobrycon elachys etc. volevo per i pesci da fondo pensate che 6 Otocinclus possano andar bene, tenendo presente che vorrei insetire delle caridine. Tutti i suggerimenti sono bene accetti:-)) |
quale ditta hai contattato per farti fare gli occhiali da sole in miniatura per i pesci che introdurrai?;-)
Spero che questa plafoniera abbia diversi interruttori per accendere i neon separatamente o almeno a due a due, perché non puoi certo iniziare a tenerli accesi tutti insieme. |
Quote:
Si la plafaniera ha 4 interruttori divisi in due gruppi di alimentazione 4 e 4 dovendo piantumare molto anche con i muschi dovrebbero filtrare abbastanza la luce#24 naturalmente i pesci li inserirò a vasca ben avviata .:-) |
anche 4 tutti insieme sono eccessivi, se non paintumi tanto.
|
Si cmq fino a quando non inserisco i pesci
non dovrebbero esserci grandi problemi:-)) altrimenti quale alternativa ho#30 |
Ciao, caspita che bella vascona e che bei legni! Mi piace l'idea del Prato di calli fa sempre una grande scena!
Di luce anche secondo me ne hai fin troppa, rischi di avere alghe a manetta, soprattutto all'inizio e non a tutti i pesci va bene, sicuramente se non vuoi ridurla ti consiglio piante galleggianti per filtrarla un po'. Con querele meraviglie di legni giocherei con diversi tipi di muschio ( parere puramente personale sono patita di muschi!) Complimenti per il tuo inizio e buona continuazione! |
Quote:
i muschi mi fanno impazzire infatti ne inseriro piu spece possibili pero mi sa che devo eliminare la riccia su consiglio di un esperto di piante che coltiva lui stesso perche' perdendo facilmente gli steli che infilandosi in altri muschi farebbero un casino si mischierebbero Con molti problemi per eliminarli#17 oppure limitarmi a un paio di specie#24 tu cosa mi consigli?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl