Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-02-2012, 01:16   #4
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Io le ho tenute per quasi 2 anni e mezzo...

La vasca è molto piantumata, perchè hanno bisogno di sentirsi protette essendo estremamente timide e schive; la vegetazione che avevo abbondava di muschi, cryptocoryne e cladophore principalmente!
Questo mi permetteva di avere una luce non molto forte così da non stressare i pesci eccessivamente e godermi di più la vasca. Condividevano l'acquario solo con un gruppo di red cherry, e qualche giovanissimo nato lo mangiavano (cosa normale per tutti i pesci).

L'acqua in cui le ho allevate era leggermente basica: ph 7,5 durezza intorno al 7. La temperatura è importante: sono pesci che prediligono un'acqua un po' più fresca...a 22° stanno molto bene, io l'inverno le tenevo anche a meno (persino 16° per un periodo) e hanno resistito molto bene!
Mentre l'estate con il caldo soffrono parecchio...sopra i 27° iniziano a stare male.

L'alimentazione è il discorso più delicato perchè sebbene di solito accettano anche il cibo secco, questo deve essere veramente piccolo per poter essere mangiato e di buona qualità (altrimenti lo ignorano). Inoltre non sono voraci e aspettano che il mangime cada vicino al fondo; questo è un problema se metti pesci più veloci a mangiare perchè non gli arriverebbe niente!
Io davo molto vivo (naupli di artemia, daphnie) e congelato.

Scegliele con cura in negozio perchè spesso gli esemplari che hanno il ventre incavato o non stanno bene non si riprendono...assicurati della loro salute al momento dell'acquisto!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
danio , margaritatus , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16539 seconds with 15 queries