![]() |
La vasca per danio margaritatus
Ciao, volevo mettere in vasca dei Danio margaritatus, quali sono le piante della sua zona ? Magari sapete dirmi anche i valori che gli vanno bene?
|
qui puoi farti un'idea
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=D&t=242114 è importante pensare bene ai suoi coinquilini perchè soffrono nella competizione per il cibo |
Ok ma qualche consiglio da voi
|
Io le ho tenute per quasi 2 anni e mezzo...
La vasca è molto piantumata, perchè hanno bisogno di sentirsi protette essendo estremamente timide e schive; la vegetazione che avevo abbondava di muschi, cryptocoryne e cladophore principalmente! Questo mi permetteva di avere una luce non molto forte così da non stressare i pesci eccessivamente e godermi di più la vasca. Condividevano l'acquario solo con un gruppo di red cherry, e qualche giovanissimo nato lo mangiavano (cosa normale per tutti i pesci). L'acqua in cui le ho allevate era leggermente basica: ph 7,5 durezza intorno al 7. La temperatura è importante: sono pesci che prediligono un'acqua un po' più fresca...a 22° stanno molto bene, io l'inverno le tenevo anche a meno (persino 16° per un periodo) e hanno resistito molto bene! Mentre l'estate con il caldo soffrono parecchio...sopra i 27° iniziano a stare male. L'alimentazione è il discorso più delicato perchè sebbene di solito accettano anche il cibo secco, questo deve essere veramente piccolo per poter essere mangiato e di buona qualità (altrimenti lo ignorano). Inoltre non sono voraci e aspettano che il mangime cada vicino al fondo; questo è un problema se metti pesci più veloci a mangiare perchè non gli arriverebbe niente! Io davo molto vivo (naupli di artemia, daphnie) e congelato. Scegliele con cura in negozio perchè spesso gli esemplari che hanno il ventre incavato o non stanno bene non si riprendono...assicurati della loro salute al momento dell'acquisto! ;-) |
Grande questo era quello che intendevo per un vostro consiglio
|
anche qualche galleggiante può essere utile, tipo qualche stelo di ceratophyllum.
Come cibo ti consiglio di base Elos sv0 o sv1 oppure il jbl Nanomix, qualche volta a settimana vivo, congelato o chironomus liofilizzato. Se sono in vasca con pesci tranquilli o da soli hanno meno difficoltà per l'alimentazione. Qui trovi molte informazioni http://translate.google.it/translate...prmd%3Dimvnsfd |
Quoto in toto Luca_fish12 ed aggiungo che resistono addirittura a 10#12° senza apparenti problemi (le ho tenute all'esterno fino ad ottobre inoltrato).
Ho letto da qualche parte che nel loro biotopo di origine le piante predominanti siano elodee. Saluti. |
Che congelato devo prendere secondo voi?
|
Prendi un congelato piuttosto piccolo, a portata della loro bocca! :-)
Io a volte gli do i cyclops congelati, veramente molto piccoli devo dire! :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl