|
Originariamente inviata da buddha
|
Eppure ci sono decine di articoli in rete che me parlano .. E sembra che nel 2012 ci siano buone possibilità di tornare alla moneta nazionale anche x altri paesi europei..
La benzina potrà anche costare 5000 lire ma quanti di voi la farebbero? Si troverebbero alternative, la gente si rifiuterebbe di pagare certe cifre.. Basti guardare il mercato immobiliare qualcosa è sceso.. La gente può provare a speculare, i controlli mancare ( grazie a Berlusconi), ma quando è troppo è troppo.. Siamo al fallimento..l'economia è ferma..anzi in picchiata
Fate un po' di ricerca in rete.. Non è un topic aperto a caso..
|
premesso che per noi l'euro è stato un graosso errore iniziale nel cambio trattato all'epoca, io mi sto convincendo che non sarebbe il peggiore dei mali il ritorno alla lira. Noi sfruttavamo una lira molto debole sul mercato che ci consentiva di esportare molto di più su prodotti di "base" (agrario, tessile, ecc) ed avere attrattiva di investimenti nel territorio dall'estero. I contro erano inflazione e spese di importazione (lasciamo perdere il fatto che ora si può fare il week end a New York mentre prima costava tanto).
Il problema vero è che noi non abbiamo aziende con prodotti di tecnologie avanzate ed innovative per competere sui livelli in cui ci sono tanti investimenti, abbiamo purtroppo sempre avuto il ruolo prevalente di manodopera dell'Europa negli anni 50 - 00. Il sistema bene o male funzionava con il basso costo del lavoro rispetto all'Europa. Con il cambio sfavorevole dell'euro questo lo abbiamo perso, e non abbiamo un settore teconologico competitivo...
Quindi la lira ci darebbe un pò di respiro, l'inflazione salirebbe ma sarebbe compensata dal fatto che i prezzi dei prodotti dovrebbero per forza riequilibrarsi... attrarremmo di nuovo gli investimenti...poco male che un viaggio a Berlino ci costa di più...