Ho un pò di domande... fase acqua:
1) domani, cioè oggi, metterò l'acqua in vasca... prima però devo trovare il neoprene e i tubi in silicone per la risalita. Qualcuno sa dove? Zona Bollate/Saronno/Rho.
2) dovrò comprare anche delle taniche. Pensavo una da 20 litri per i cambi parziali e una da 10 per la vasca di rabbocco. L'acquario fa 200 litri circa. Cosa mi consigliate per i cambi?
3) Prima di mettere le rocce vive voglio ricontrollare i valori dell'acqua. Cosa mi devo aspettare? Pensavo di rilevare un valore TDS generico e ad un valore di conducibilità. Va bene? O già test? E quali?
4) Secondo voi la quale deve essere il range di valori della conducibilità rilevabili da uno strumento che la misura? Sarebbe un problema cannare questa cosa!
- da 0 a 9990 µS (HM- Digital COM 100)
- da 0 a 3999 µS/cm (Hanna Instruments HI98129)
- da 0.00 a 20.00 mS/cm (Hanna Instruments HI98130)
5) Mi confermate che nella fase iniziale si fa solo il rabbocco e non i cambi? E quando si cimincia coi cambi?
6) Che accessori ordino per pulizia e varie ed eventuali? Devo fare l'ordine su internet e non vorrei dimenticarmi nulla.
7) Piccolo sondaggio per il futuro... meglio mettere prima i pesci o gli invertebrati?
8) Domani aprirò un topic su pesci marini, lo chiamerò "compatibilità pesci e coralli". La mia proposta sarà quella di far valutare dai membri del forum la compatibilità di alcune specie di pesci con famiglie coralli molli, LPS e SPS. In questo modo proporrei la costruzione di uno schema di massima utile a chi come me si avvicina per la prima volta all'acquario di barriera. Se funzionasse si può ripetere con uno schema più dettagliato ed allargato. Che ne pensate? Se vi piace l'idea potreste già suggerirmi dove trovare uno schema semplice con le specie. Io pensavo a questo:
http://it.reeflex.net/kategorie/5.html
Non dovrà essere esaustivo a tutti i costi all'inizio. Poi si vedrà. Esempio:
_____________molli________LPS________SPS______
famiglia X 4 8 9
Tante domande... ma se potete fermati su quante più possibile. Grazie!