AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Yeeeaahhhhh!! Si comincia... acquario marino ELOS SYSTEM 70... il mio primo reef! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341335)

saienshi 27-12-2011 00:35

Yeeeaahhhhh!! Si comincia... acquario marino ELOS SYSTEM 70... il mio primo reef!
 
Ciao a tutti, mi presento...

il mio nick è Saienshi e deriva dal nome di uno dei 108 eroi dello Suikoden, antico libro cinese che narra le gesta di una banda di briganti in lotta contro il potere feudale. Questo personaggio fa parte di me... così come la sua rappresentazione. Detto ciò...

mi sono avvicinato al mondo dell'acquariofilia a marzo di quest'anno, un pò casualmente, quando la mia ragazza pensando al mio regalo di laurea ha parlato di acquario (eravamo stati da poco all'acquario di Genova). Avrei accettato più che volentieri ma mi sono reso conto che la spesa che avrebbe dovuto affrontare era eccessiva e l'ho fermata subito. Ma io non mi sono fermato, anzi... ho cominciato a leggere molto, in particolare su questo forum (piuttosto, vi ringrazio tutti!) e mi sono appassionato. E molto!

Dopo mesi di "studio", progettazione, visite ai negozi e confronti tra amici finalmente l'acquario è arrivato... giorno 23 dicembre, con Alessanndro, contattato tramite il Mercatino. Colgo l'occasione per ringraziarlo... lui in questo acquario ha lasciato un pezzo di cuore. Cercherò di fare il mio meglio! Ringrazio anche tutti gli utenti che ho contatto per le offerte dell'usato.

Il mio acquario è un Elos System 70, usato 3 anni, 75x57x50, 210 litri. Sump, schiumatoio, osmoregolatore Elos, pompa dello schiumatoio Eheim 1250, illuminazione Aquamedic Aquasunlight con una HQI da 250 w. 14.000 kelvin, 4 T5 da 24w (due blu) e 6 led lunari.

L'acquario è ancora vuoto... ma ben pulito durante questi giorni di festa.

Ora cosa manca?? Tante cose... mi aiutate ad acquistare i prodotti che mancano e ad allestire?!

Faccio un piccolo elenco, con qualche domanda...

- neoprene da 0,5 cm, da inserire tra vasca e mobile;
- pompa di risalita... quale e da quanto? Pensavo Eheim 1250 anche in questo caso;
- impianto ad osmosi inversa (pensavo ad un forwater da 75 a quattro stadi... che ne dite?)
- pompe di movimento (Tunze o Vortech... cerco un usato con controller o le prendo base per cominciare)
- sale marino
- riscaldatore... cosa mi consigliate?
- strumenti di misurazione... cosa? di che marca? quando?
pensavo ad un conduttivimetro, TDS e temperatura per l'acqua, sempre della forwaterer, e poi?
- rocce vive, 25 kg? ho una possibilità mista, indonesia + fiji con rocce belle porose, e una a meno $ da Coral Specialist ma devo capire la provenienza e il tipo.
- sabbia corallina (per una spolveratina)
- biocondizionatori... ma sono necessari o basta tagliare un pò l'acqua con quella del rubinetto?
- test ... cosa? di che marca? quando?

C'è tutto per cominciare?

Poi passerò al vivo... ho tante idee e ci sono un sacco di bei pescetti, coralli ed invertebrati che mi piaciono troppo. Vorrei fare un piccolo progettino per popolare la mia vasca. Se questo post andrà avanti proverò a condividere con voi le mie idee. Leggo tutte le guide comunque.

Ringrazio in anticipo per i vostri consigli. Spero di non cannare niente con le regole del forum. Sono pacifista, non vi inkazzate nel caso... :4:

LOLLO77 27-12-2011 09:10

1) neoprene lo trovi al brico o se no qua
http://stores.ebay.it/lulu-un-po-di-tutto?_rdc=1
2) pompa di risalite aquabee 2000/1
3) sabbioa directlive caribesea
4) impianto osmosi e misuratore TDS guarda qua :
http://www.acquaefiltri.com/index.ph...mid=17&lang=it
5) mai usare acqua del rubinetto
6) riscaldatore 200W
7) sia tunze che vortech sono ottime pompe

GROSTIK 27-12-2011 13:00

ciao e benvenuto si AP #28 ....
dicci cosa vuoi allevare così ti possiamo aiutare meglio ;-)

Manuelao 27-12-2011 14:03

Benvenuto

saienshi 27-12-2011 14:42

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1061332048)
1) neoprene lo trovi al brico o se no qua
http://stores.ebay.it/lulu-un-po-di-tutto?_rdc=1
2) pompa di risalite aquabee 2000/1
3) sabbia directlive caribesea
4) impianto osmosi e misuratore TDS guarda qua :
http://www.acquaefiltri.com/index.ph...mid=17&lang=it
5) mai usare acqua del rubinetto
6) riscaldatore 200W
7) sia tunze che vortech sono ottime pompe

grazie per le dritte LOLLO77...
- che se ne dice della aquabee 2000/1? vedo che costa la metà della eheim 1260.
- di sabbia quanti kg possono servirmi x una spolverata? base 75x57.
- come impianto osmosi avevo visto questo:
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3265
Mi chiedevo se 75 GPD non troppi dato che il mio acquario è 200 litri. Piuttosto... cosa mi consigliate come cambi d'acqua? Ora nel sito che mi hai linkato ho visto un prodotto analogo ma a metà prezzo:
http://www.acquaefiltri.com/index.ph...mid=17&lang=it
Quel sito funziona? I prodotti sono di buona qualità? Sono certo di Forwater ma spenderei volentieri meno.
- per le pompe: secondo te mi conviene partire con 2 pompe non elettroniche che alterno manualmente e poi si vedrà? se si, vanno bene queste come portata?
TUNZE nanostream 6045 ... vanno da 1500 a 4500 l/h. Magari aggiungo un pompa che va 24/24dietro la rocciata che staccherò facilmente ed utilizzo per salare l'acqua.

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061332400)
ciao e benvenuto si AP #28 ....
dicci cosa vuoi allevare così ti possiamo aiutare meglio ;-)

Grostik, grazie per il benvenuto! Che domandona che mi fai!
Bhè ho tutto per fare gli SPS, tranne l'esperienza. Voglio un acquario super colorato... e magari un pò alternativo. Quindi... inizierò con qualche talea semplice (a detta di chi me la regalerà). Pensavo di concentrarmi sui coralli nella fase iniziare ed inserire solamente un paio di pescetti. E più avanti e con calma gli altri. Max 7 in totale. Mi piaciono tutti... non saprei dirti su cosa ricadrà la mia scelta perchè alcuni sono incompatibili tra loro. Magari tu mi sai dire qualcosa in più. Ti elenco i miei preferiti: Zebrasoma flavenescens, Latoria cornuta, Synchiropus splendidus, Rhinecantus Aculeatus, il pesce angelo imperatore (gli angelo di per se sono bellissimi) e l Pseudochromis Paccagnella. Ma non escludo qualche cosa di più particolare in futuro. Scusate se ho sbagliato i nomi. E poi (o già da subito) qualche bel gamberetto (max 4). Ora hai più informazioni per darmi qualche dritta per gli acquisti iniziali... almeno spero! Se ne hai voglia possiamo progettare il vivo già da subito. Ho molte lacune in materia di coralli.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061332526)
Benvenuto

Ma grazie. Spero mi potrai aiutare anche tu in questa splendida avventura...

GROSTIK 27-12-2011 14:57

per i pesci (prima di fare qualche inserimento sbagliato) ti consiglio di fare un giro nella sezione pesci marino e vedere le schede così eviti di introdurre pesci non adatti ;-)

saienshi 27-12-2011 15:20

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061332635)
per i pesci (prima di fare qualche inserimento sbagliato) ti consiglio di fare un giro nella sezione pesci marino e vedere le schede così eviti di introdurre pesci non adatti ;-)

Sarà fatto! Con questo super elenco rispondevo alla tua domanda di prima... attraverso queste info speravo di aiutarti a darmi qualche dritta per l'allestimento iniziale.

saienshi 27-12-2011 16:53

Perchè Aqua1 costa la metà di Forwater?! Grandi dubbi sul da farsi. Avete esperienze?

Se Aqua1 scelgo il 75 XPlus, circa 100 euro. Per gli strumenti di misura... su aquaefiltri.com trovo phmetro 55 euro e misuratore di conducibilità, TDS e temperatura, sempre 55 euro, entrambi della Hanna Instruments. Mi serviranno? In vasca e per i cambi? O è più logico avere un rilevatore di TDS sull'impianto di osmosi inversa per poter tenere sotto controllo l'acqua prodotta ed il cambio dei filtri? O entrambi?

Potrei comprare l'Aqua1 75 XPlus e collegare con 20 euro il TDS in linea e con 10 un manometro per la pressione. E per l'acqua in vasca utilizzare quei due strumenti della Hanna Instruments. Totale 100+55+55+20+10+10 di spedizione = 250 euro. Vi sembra una buona soluzione? O è inutile tutta questa spesa per cominciare?

bibbi 27-12-2011 19:33

ma benvenuto......

saienshi 27-12-2011 22:29

Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1061333138)
ma benvenuto......

Ma grazie bibbi! #70

Ma qualcuno risponde alle mie domande... ho bisogno dei vostri preziosi consigli... :3:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09996 seconds with 13 queries