Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-12-2011, 16:18   #25
F.m.m
Bannato
 
Registrato: Nov 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 482
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DolcePiranha Visualizza il messaggio
Beh io non mi riferisco tanto alle scelte di usare gli acquari come forme d'arte anzichè ricreare un habitat per dei pesci infatti gli acquari di Amano son sempre vuoti di pesci tranne le solite due/tre specie che usa.
Dico solo che Se le tecniche ADA permettono di avere della vegetazione stupenda forse anche la disposizione dei vari accessori secondo le loro specifiche non saranno male.
Secondo voi come dovrei mettere allora il diffusore?
cosa intendi per le loro tecniche? guarda che amano quando allestisce le vasche usa il cosiddetto kokedama cioè fa delle palle di ada amazzonia e akadama sulle quali fa crescere le sue piante in emersione in modo da accelerarne tantissimo la crescita e per avere dei "prati" e dei "cespugli" già pronti... io credo che piantumando stelo per stelo e dando alle piante il tempo di crescere senza usare nessun' apparecchiatura ada, ma con le normali attrezzature presenti in commercio si possono ottenere risultati altrettanto belli se non migliori.
F.m.m non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cayman
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33597 seconds with 14 queries