Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 23-12-2011, 21:14   #1
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
eppure la soluzione ci sarebbe, pronta perfetta , senza bisogno di osmosi e minchiatine varie.
Lo so ... è la più vituperata del web
ma te lo voglio proprio dire:
MA NON POSSO USARE QUELLA BENEDETTA ACQUA DEL DEUMIDIFICATORE CHE TENGO NEL BAGNO DI SERVIZIO PER ASCIUGARE I PANNI?

non esiste una risposta positiva in tutto il web lo so... e ho letto parecchio.
Ma mannaggia è un peccato buttarla nel cesso.
Se il problema è batteriologico.... potrei bollirla no?
se il problema sono i metalli pesanti... userei il biocondizionatore no?

Potrei fare un ispezione della serpentina del deumidificatore, bonificarla, disinfettarla....
ma proprio niente se poffà?
test e fammi sapere tutti i valori

Quote:
quanto ne hai preso di solfato e quanto lo pagasti fratello?
come da ricetta 60 grammi all'esorbitante prezzo di 2.08€
------------------------------------------------------------------------
P.S. comunque l'acqua del deumidificatore è ottima per stirare
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582

Ultima modifica di lorenzo180692; 23-12-2011 alle ore 21:15. Motivo: Unione post automatica
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2011, 14:15   #2
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
come da ricetta 60 grammi all'esorbitante prezzo di 2.08€
------------------------------------------------------------------------
P.S. comunque l'acqua del deumidificatore è ottima per stirare
Oggi sono andato in 3 farmacie per il potassio.
Una m'ha detto che poteva ordinarmelo, 100g alla modica cifra di 13,50 E.
L'altra m'ha detto la stessa cosa ma a 7 euro.
MADDOVEMITROVO?

Manco il cifo mikrom ho trovato.

Per l'acqua del deumidificatore...
in giro ho trovato soprattutto commenti relativi all'acqua dei condizionatori d'aria, credo che la cosa sia leggermente diversa.
Credo comunque che l'acqua , per quello che posso misurare io sia a tutti gli effetti un acqua distillata (misurerò apopena si riempie la vaschetta.
Il problema dovrebbe essere di ordine batteriologico ( ma pensi che l'acqua osmotica che conservo nella tanica non ce l'abbia?) oppure di metalli pesanti a quanto dicono , visto che la condensa avviene attorno alla serpentina che di certo non è in titanio.
Il fatto che prelevi dall'aria anche gli inquinanti non riguarda anche il normale scambio gassoso che avviene in acquario?
Per le polveri... porca pupazza... ma sti pesci in natura vivono negli acquitrini putridi o sui fanghi dei fiumi... ma è possibile chemi devo preoccupare delle polveri?

Forse l'unico test che si può fare e quello della conduttività (come ho letto) per provare a vedere quanta roba ignota rimane dentro.
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2011, 15:45   #3
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
devi assicurarti che sia una farmacia con laboratorio, perchè almeno possono preparati quello che vuoi nella quantità che vuoi. se te ne ordinano 100 grammi è perchè lo devono commissinare ad un laboratorio il cifo lo devi prendere a pacchi da un kilo quindi o lo compri cosi oppure compi una bustina di compo hortrilon (ex sempreverde) l'acqua del deumidificatore è identica a quella del condizionatore infatti il concetto è lo stesso. Dipende dove ti trovi. Io i test farei il ph, gli no3, gli no2, gh e kh. Con la conduttività misuri eventuali metalli disciolti in acqua che poi vai ad annullare eventualmentw con il biocondizonatore. Secondo me il massimo è l'impiantino a zeolite, carbone più aggiungi dopo il primo un secondo portasali con della torba e... Adesso non mi ricordo cosa altro devi abbassare
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2011, 16:41   #4
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
devi assicurarti che sia una farmacia con laboratorio, perchè almeno possono preparati quello che vuoi nella quantità che vuoi. se te ne ordinano 100 grammi è perchè lo devono commissinare ad un laboratorio
ma credo che non ci sia niente di autoprodotto in quello che mi hanno proposto. Forse sono delle confezioni di vendita.

Quote:
il cifo lo devi prendere a pacchi da un kilo quindi o lo compri cosi oppure compi una bustina di compo hortrilon (ex sempreverde)
non ho trovato nè l'uno nè l'altro finora
Quote:
l'acqua del deumidificatore è identica a quella del condizionatore infatti il concetto è lo stesso. Dipende dove ti trovi. Io i test farei il ph, gli no3, gli no2, gh e kh. Con la conduttività misuri eventuali metalli disciolti in acqua che poi vai ad annullare eventualmentw con il biocondizonatore.
Secondo me il massimo è l'impiantino a zeolite, carbone più aggiungi dopo il primo un secondo portasali con della torba e... Adesso non mi ricordo cosa altro devi abbassare
Che sia meglio qualcos'altro ne sono convinto ma mi trovo a cercare di valutare costi e benefici.
quell'acqua ce l'ho già pronta e normalmente finisce nel cesso. Altre cose le devo progettare, comprare, installare e hanno una manutenzione nonchè dei costi di ricambio (materiale filtrante e quant'altro).
Se potessi minimizzare i sospetti di nocività io proverei .
In fondo si tratta di quantità minime se è vero che dovrò fare dei cambi di 7 litri settimanali.
Metterei 5 litri di deumidificatore e 2 di rubi

Ultima modifica di cuccuruccuccuuu; 24-12-2011 alle ore 21:40.
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mirabello , ripristinare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27466 seconds with 14 queries