| 
 | 
    | Originariamente inviata da Danny85   | 
    | No,solo appoggiate! Berto: viroviro non è l'unico che pensa erroneamente che la limnophila stoloni perché crea degli steli laterali che a volte corrono anche per larghi tratti paralleli al terreno in cerca di un punto con più luce dove riportarsi verso l'alto.
 Ma sappiamo bene che è una pianta a stelo e come tale non stolona e si riproduce per talea!
 | 
    
verità assoluta, ogni tanto lo fanno, partono i getti "laterali" che sembrano stolonature ma non lo sono :)
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da Corydoras 98   | 
    | ragazzi ma allora  è "infestante?" grazie delle risposte
 ps:cresce pure in penombra :) in un mio amico con un 20 litri ha sollo 3 watt (si è rotta la lampada originale) e cresce una meraviglia
   | 
    
si che mi ricordo che te l'ho data io la Limno! :)
e anche a me capitava che crescesse in "scarsità" di luce... non so perchè ma capita che va un po' a periodi, a volte va davvero come un carro armato e cresce a dismisura, altre volte invece sembra che stenta un po', soprattutto dopo pesanti potature.
boh :) adattamento magari non saprei.
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da Tom87   | 
    | 
Ma stando solo appaggiate, non si nota che sono appunto appoggiate, e non interrate??
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da Danny85   |  
    | No,solo appoggiate! |  
    
 | 
    
se hanno un peso che le tiene giù non si nota ma poi fa le radicette e si ancora... sempre che tu gli e le lasci fare se non la poti prima... altrimenti interrale appena appena :)
non crea certo problemi. qualche radicetta la fa, ma non certo dei radicioni lunghi come le crypto che te le ritrofi dalla parte opposta dell'acquario! eheheh