il bigattino è un cibo molto controverso, potrebbe danneggiare l'intestino del pesce...inoltre per via della cuticola chitinosa è difficile da digerire.
Spesso i bigattini vengono trattati con caffeina per renderli più mobili
i lombrichi invece sono un buon cibo, per i pesci abbastanza grandi da mangiarli: proteici ma non troppo, ricchi di calcio e mobili in acqua...più che per i pesci, sono il cibo d'elezione per gli anfibi
le camole del miele sono l'equivalente dei bomboloni, molto grasse ed ipercaloriche: possono tornare utili per ristabilire un pesce dopo una cura pesante, ma nel resto dei casi meglio non darle
PS: se nelle vostre zone c'è un negozio di pesca a cui fa capo una società agonistica di pesca sportiva (parlo di acque dolci), chiedete i "ver de vase" e i "fouilles"...i primi sono i chironomus classici, i secondi sono sempre larve di chironomidi usate dai garisti come pastura con piccole differenze rispetto ai classici: sono lunghi al massimo 1,5cm e hanno il vantaggio di costare poco (con 12€ ne presi mezzo chilo) e che si possono tenere VIVI per due settimane buone
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)