Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-11-2011, 22:44   #9
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giann Visualizza il messaggio
daniele posso dirti ceh ti sbagli . i grandi allevamenti . i più bravi allevatori discus se vedi allevano tutti in vasche spoglie senza neppure il ghiaino di fondo . cmq io escludo prodotti vari ovviamente . non voglio usare neppure la torba . so già degli effetti tampone del kh ecc ecc volevo capire come si fa ad abbassare con sola acqua d osmosi. grazie per le rispsote
non credo di sbagliare perchè se devi fare il grande allevatore dove il pesce nella vasca staziona poco potrei anche capire e non giustificare un acquario senza un briciolo di fondo, se devi tenere i discus in un acquario in casa senza fondo dove magari dura qualche anno non lo vedo bene .

Sui metodi di allevamento all'ingrosso io non prendo esempi, i miei scalari ,una coppia, vivono in una vasca da trecento litri con fondo sabbioso e piante a foglie larghe per la riproduzione, i grandi allevatori li fanno riprodurre anche nei secchi di latta, è giusto così allora? Dipende se hai un capannone e fai batterie in serie e li vendi in breve tempo o è solo una vasca dove li farai riprodurre e poi li sposti allora va bene , ma se non specifichi cosa ci devi fare con sti discus io do per scontato che sei un acquariofilo che intende allevare, o meglio crescere dei discus in casa e non in grande stile..non so se mi sono spiegato.

Per acidificare i metodi te li hanno già descritti..
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003

Ultima modifica di daniele68; 26-11-2011 alle ore 16:15.
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
problema , riesco , risolvere
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18704 seconds with 15 queries