![]() |
problema che non riesco a risolvere
Salve a tutti
2 mesi fa ho riempito un acquario "spoglio" senza alcun arredo ne piante ne ghiaia . niente solo vetro e acqua. ho fatto maturare il filtro ora son passat 2 mesi e ancora non riesco ad abbassare il ph del mio acquario stabile a 8 . come fare . i valori dell acqua di rubinetto sono: ph-7,80 kh-9 gh-10 conducibilita 336 mentre i valori dell acquario dopo aver effettuato anche cambi con osmosi sono: ph-8 kh-6 gh-7 nh3-0 no2-0 no3,5 vorrei inserire dei discus qualcuno sarebbe cosi gentile da poter aiutarmi. grazie a tutti gianni |
Con l'aqua d'osmosi abbassi solo il gh e il kh, non e una cosa automatica che si abbassi anche il ph, per abbassarlo devi usare torba o co2, che acidificano l'acqua.
|
con soli soli vetri e filtro potrebbe non essere matura la vasca.
non sono esperta di discus ma francamente non credo che una vasca così sia poi molto adatta alla vita di qualunque pesce. ciao, ba |
ho visto gente che lo abbassa solo con osmosi senza uso di prodotti tipo ph minus e torba . invece la vasca spoglia è fondamentale per l allevamento .
qualcuno puo iautarmi |
sulla avsca spoglia era un dubbio da ignorante.
sul ph mi spiace ma.... non è possibile abbassarlo senza ricorrere a co2 o torba, il ph minus in ogni caso lo eviterei. ba |
Il ph lo puoi abbassare solo con Torba o Co2 o qualcosa che rilascia acidi umici (pigne di ontano, quercia, mi sembra ecc.). Puoi trovare maggiori dettagli su questo topic.
Se fai cambi di osmosi abbassi solo i carbonati e quindi l'effetto tampone dell'acqua (in pratico l'effetto che contrasta l'abbassarsi del ph). Quindi con Kh alto = ph che non si abbassa con Kh basso = ph più facile da abbassare ma non è detto che si abbassi da solo. Per la tua vasca ti consiglio un Kh di 4 e poi torba nel filtro. Niente Ph minus perchè ha un effetto solo temporaneo. Dettagli sull'interazione tra Kh- Gh- Co2 e acidi umici li trovi qua |
Quote:
Con solo vetro dovrà sifonare spesso e spesso cambiare l'acqua perchè con i discus il solo filtro non basterà ad assorbire il carico organico. Dimensioni vasca? |
daniele posso dirti ceh ti sbagli . i grandi allevamenti . i più bravi allevatori discus se vedi allevano tutti in vasche spoglie senza neppure il ghiaino di fondo . cmq io escludo prodotti vari ovviamente . non voglio usare neppure la torba . so già degli effetti tampone del kh ecc ecc volevo capire come si fa ad abbassare con sola acqua d osmosi. grazie per le rispsote
#70 |
Giann allevando tu discus hai bisogno di acidificare anche per salvaguardare le uova deposte .... nel tuo caso ( se punti all'allevamento da come ho capito ) io utilizzerei la torba :-) ..
|
Quote:
Sui metodi di allevamento all'ingrosso io non prendo esempi, i miei scalari ,una coppia, vivono in una vasca da trecento litri con fondo sabbioso e piante a foglie larghe per la riproduzione, i grandi allevatori li fanno riprodurre anche nei secchi di latta, è giusto così allora? Dipende se hai un capannone e fai batterie in serie e li vendi in breve tempo o è solo una vasca dove li farai riprodurre e poi li sposti allora va bene , ma se non specifichi cosa ci devi fare con sti discus io do per scontato che sei un acquariofilo che intende allevare, o meglio crescere dei discus in casa e non in grande stile..non so se mi sono spiegato. Per acidificare i metodi te li hanno già descritti.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl