Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 19-11-2011, 22:28   #1
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio

Quote:
Ho un legno mopani e stavo aspettando di comprare il muschio prima di metterlo (qui non lo ha nessuno non ricordo se lo aveva l'amico tuo), il tipo che me l'ha venduto mi ha detto che per questo tipo non occorre bollitura, che dici?
no non l'abbiamo nessuno dei tanti acquariofili della cerchia sinceramente non lo so ma tu per sicurezza fallo bollire..... se non sei amante dell'acqua ambrata meglio non rischiare
alludevo al muschio

Quote:
Quote:
Il flusso di mandata l'ho direzionato verso il vetro piccolo (corrente quasi inesistente) perchè la porosa mi veniva più semplice metterla là (tra l'altro nel tentativo di modificare la posizione della porosa ho fatto un macello rialzato un tornado di polveri, spostato la pietra, abbattuto il rilievo e sradicato le piante.. con conseguente depressione dell'animo e delle volontà).
nessun problema per il macello quello che mi preoccupa è la corrente inesistente hai tolto tutta la lana come ti ho consigliato di fare? mi rinfreschi quanti L/H di portata ha il pratico? mi fai qualche fotina? (adesso sono io che domando ) per la porosa l'importante è che stia il più possibile sotto la mandata del filtro
no veramente non l'ho tolta la lana, aspettavo di fare un cambio d'acqua. Quando lo faccio?


Quote:
a quanto tieni il riscaldatore? a quanto il cavetto? se ti stanno sempre accesi è perchè sono regolati male! usa il termometro e cerca di vedere di quanti gradi sbaglia il tuo riscaldatore e mettilo intorno ai 25°C poi il cavetto lascialo un grado più basso, tanto ti deve riscaldare solo il terreno. oppure fai al contrario cavetto a 25 e termoriscaldatore a 24 (forse la cosa più logica) ma adeso mi sento di consigliarti di tenere il cavetto più basso perchè le piante ancora stanno mettendo radici sul fondo e non essendo forti abbastanza ho paura che potresti arrostirle
i reattori consumano di media leggermente più dei watt della lampada questo perchè una parte dell'energia elettrica passa in calore. però non penso che consumino 4 watt in più, al massimo consumerranno 1 watt quindi per la luce avrai 36x2+2=74 watt
devo fare un po' di prove.
avevo messo il riscaldatore a 24 e il cavetto a 25. ma mi spuntava 26 sul termometro...
Ho messo un altro termometro ma sembra che il termoriscaldatore rispetti la temperatura mentre il termostato mi fa un grado in più. ti farò sapere
------------------------------------------------------------------------
Quote:
ascia stare lo zucchero. se hai messo in acqua i batteri allora devi solo aspettare. comunque se metti un pizzico di mangime ogni settimana non fai male ricordati che la vasca è stabile dopo il picco dei nitriti, ovvero quando (mediamente dopo quattro settimane) sia i nitriti che i nitrati sono a zero quindi domani fai tutti i test e segnati su un foglio i valori. ripetti tutto ogni settimana e prendi nota dei cambiamenti. quando per due settimane di fila i nitriti saranno a zero allora potrai inserire i pesci
L'altro giorno chiacchierando con la pescivendola tatuata, è venuto fuori che lei nei suoi acquari personali usa l'acqua matura che prende in negozio addizionata con acqua minerale per i cambi ( acquari molto piccoli) di cui mi ha detto pure alcune marche.

volevo chiederti ...
ma l'acqua matura la vendono? o se glielo chiedo me la daranno di sicuro, sono gentili.
Che ne dici , te pare na strunzatA?
aspetterei lo stesso il tempo necessario però l'acqua matura (gliene metterei chessò, un 10%)potrebbe aiutare no?

Ultima modifica di cuccuruccuccuuu; 19-11-2011 alle ore 22:33. Motivo: Unione post automatica
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2011, 22:37   #2
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
alludevo al muschio
vuoi bollire il muschio? mi sa che non ho capito..... però comunque se parlavi del legno fallo bollire (mopani è legno....) il muschio non lo bollire

Quote:
no veramente non l'ho tolta la lana, aspettavo di fare un cambio d'acqua. Quando lo faccio?
niente cambi d'acqua in maturazione quindi leva pure la lana

per il termometro fai come ti ho detto termoriscaldatore a 25° e cavetto un grado sotto
poi per il restante ci penso adesso devo fuggire -28-28
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2011, 00:00   #3
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'altro giorno chiacchierando con la pescivendola tatuata, è venuto fuori che lei nei suoi acquari personali usa l'acqua matura che prende in negozio addizionata con acqua minerale per i cambi ( acquari molto piccoli) di cui mi ha detto pure alcune marche.
si l'idea è giusta prende dell'acqua da un acquario maturo dove ci sono gia i batteri e cosi facendo li trasferisce all'acquario nuovo. è come metere due cannolicchi di un acquario maturo in un filtro non maturo in modo da accelerare il processo di maturazione

Quote:
volevo chiederti ...
ma l'acqua matura la vendono? o se glielo chiedo me la daranno di sicuro, sono gentili.
Che ne dici , te pare na strunzatA?
aspetterei lo stesso il tempo necessario però l'acqua matura (gliene metterei chessò, un 10%)potrebbe aiutare no?
non penso che la vendano..... lei gestendo il negozio si può permettere di prendersela per se ma se come dici sono gentili è molto probabile che un mezzo litro te ne diano certo di sicuro aiuta ma non pensare che dopo aver messo l'acqua gia matura puoi inserire tutto. sempre per un mese fai i test ogni settimana e fai la tabella come ti ho gia detto. al massimo ti risparmi una settimana di maturazione
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2011, 10:15   #4
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per il termometro fai come ti ho detto termoriscaldatore a 25° e cavetto un grado sotto
poi per il restante ci penso adesso devo fuggire -28-28
senti pucci....
stanotte ho pensato...
mentre dormivo credo,

ma perchè accanirsi co sti 25°?

a quanto pare le caridine sopportano un range che va da 20° a 25°
e ho letto che anche per endler o guppy è consigliabile qualche grado sotto i 25.
Dice che rallenta il metabolismo, invecchiano meno, e partoriscono più lentamente.
Inoltre mi pare di aver letto che la temperatura più bassa di qualche grado diminuisce l'incidenza di alcune malattie causate da batteri che si svegliano ad alte temperature.

Insomma se impostassi 23°? (con anche grande beneficio di pecunia?)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
Quote:
alludevo al muschio
vuoi bollire il muschio? mi sa che non ho capito..... però comunque se parlavi del legno fallo bollire (mopani è legno....) il muschio non lo bollire
None, il muschio bollito non l'ho mai provato, magari fa bene all'intestino,
ma quando si parlava di difficoltà a reperirlo mi riferivo al muschio,
per la bollitura al mopani. (il venditori mi ha indicato altri tipi di legno che rilasciano roba in acqua ma questo dice no. Comunque lo bollisco)

Ultima modifica di cuccuruccuccuuu; 20-11-2011 alle ore 10:20. Motivo: Unione post automatica
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mirabello , ripristinare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27523 seconds with 14 queries