Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-11-2011, 12:07   #10
fab74
Guppy
 
L'avatar di fab74
 
Registrato: Sep 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 207
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DanyVI76 Visualizza il messaggio
No no, per levare il filtro si intende il materiale quali i cannolicchi, spugne e lana....
Se vorrai potrai utilizzare della lana o spugne, ma le dovrai lavare bene sotto acqua dolce e magari calda ogni settimana in maniera da impedire la formazione di colonie batteriche che darebbe via il processo di ossidazione dei nutrienti (fungendo quindi da filtro biologico).
Poi potrai comunque utilizzare gli scomparti per inserire, al bisogno, carbone o resine anti Po4.
Il coperchio in realtà lo potresti pure togliere, ma al momento lascialo pure. Piuttosto, aumenta la potenza delle lampade magari usandone due da 30 W che ci stanno benissimo (l'ho fatto in moltissimi casi). Vai in un negozio di illuminazione e cerca delle lampade di questo wattaggio ma che siano di buona qualità, spenderai meno di quelle cinesi che trovi per acquari ed avrai molto di più. Dovranno avere una gradazione vicina ai 10000 kelvin.
Ottima l'idea di aggiungere la striscia di led blu
Ciao,
scusami ma tu quindi usi lampade di uso civile? Io nel dolce faccio come te, ma non sapevo se nel marino si potesse fare lo stesso, avevo dubbi soprattutto con la luce blu quella attinica che non so se ne esistono al di fuori di quelle per acquariologia. Lo stesso discorso vale anche per le E27 per uso civile?
Grazie.
fab74 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
30litri , comincia , nanoreef
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41312 seconds with 15 queries