Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-11-2011, 23:18   #14
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 60
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i batteri otturano...chi lo avrebbe detto?
come mai i filtri di amburgo non necessitano di manutenzione?
ma ne hai mai avuta una vasca con l'amburgo?
evidentemente no,altrimenti non diresti una cosa del genere,la manutanzione si fa ,si fa come in qualsiasi altro filtro ,che prima o poi giungerà a un punto di non ritorno....ci sono filtri che ci mettono mesi e altri che ci mettono anni ....è solo questione di tempo.non esietono filtri autopulenti...e non parlarmi di fanghi e altre menate....un filtro interno di un acquario commerciale per grande che sia è sempre sottodimensionato per certi carichi organici e non puoi metterci una spugna ..ecco perchè ci sono 4 (evidentemente dementi per qualcuno) ingenieri che cercano di trovare materiali con maggior superfice ideali per i filtri compatti...

Vedi Frankis,io non voglio avere ragione non mi interessa,però quando leggo certe cose non riesco a tenermi...ritengo che sia sbagliato consigliare a chiunque di non pulire il filtro ,di non toccare assolutamente nulla altrimenti muore tutto...è sbagliato!
un filtro è molto più sensibile a un trttamento con del blu di metilene che a una bella sciacquata


Quote:
Quote:
una spugna a pari superficeha gli stessi batteri dei cannolicchi o altro materiale filtrante,la differenza è che si intasa molto prima e richiede molta più manutenzione ,e ha anche una vita molto più breve di qualsiasi altro materiale,compresa la sabbia,le celle interne si intasano e non sono recuperabili.
Come mai i filtri d'Amburgo non necessitano manutenzione?
e questa risposta che senso ha ?

lasciamo perdere che è meglio....però prima di dare consigli a casaccio leggi bene le cose ,anche quelle che hai postato qua .....
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
filtro , manuntenzione , spugne
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,53586 seconds with 14 queries