Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 21-10-2011, 17:39   #1
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il termostato della eden non si attacca al termoriscaldatore ma si mette in vasca insieme al termoriscaldatore e fa da interruttore, in pratica quando sente caldo stacca la corente a quello che attacchi sulla seconda presa.
praticamente il cavetto rimane sempre spento!
ho letto di qualcuno che consigliava di prendere un cavetto sottodimensionato ma di lasciarlo sempre acceso per questo ho pensato all'interruttore del coperchio, così magari d'estate lo spegnevo.

Quote:
al massimo se vedi che le bolle non ti sembrano andare per tutta la vasca fai presto a fare un buco sulla spray bar o sul beccuccio e a metterci il tubicino della CO2
ottimo faremo così, e non ci sarà bisogno di micronizzatore?

Quote:
ah ti sei dimenticato la cosa più importante, il fondo! dato che vedo stai cercando soluzioni economiche fai come me, invece di svenarti a comprare terreni fertili e quant'altro, compra della pietra lavica e dell'osmocote (oppure baycote è lo stesso ma fatto dalla Bayer)
volevo riservarmelo per dopo :)
cmq il mio pensiero era:
osmocote, pozzolana, flourite e ghiaino

il ghiaino forse potrei pure risparmiarmelo ed evitare di togliere spazio, ma ce l'ho già ed è bianco , mi piaceva!
Poi ho capito che il fondo bianco per vasche povere di luce, aiutava parecchio.
Per i prezzi , sì, la flourite costa un po', ma mi sa che dovrei comprarne al massimo 2 sacchi, per una volta vabene.
L'akadama ho letto che è radiattiva! La pigliano proprio dalla zona contaminata dall'esplosione della centrale e i pesci con due teste non mi piacciono.
Per il resto vorrei fertilizzare poco ed avere piante relativamente facili
(nel primo allestimento non fertilizzavo per niente) seguendo indicazioni relative ad una vasca per caridine. L'unico cruccio riguarda le calli. Al pratino non vorrei rinunciarci : certe paradisiache immagini di distese verdi mi accompagnano nelle notti insonni.
Speriamo di far qualcosa per l'illuminazione. Domani ti posto le foto, stasera devo andare al ristorante giapponese con i colleghi a testare varie specie di Gamberoni alla piastra.

grande Loreeeee
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 18:34   #2
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
il cavetto lascialo perdere, ti conviene prenderti un buon riscaldarore, come prima quello che risparmi per il cavetto va in riscaldatore. per quanto riguarda il venturi con la CO2 non sono un grande esperto, so solo che non serve ne porosa ne micronizzatore. io sono sempre stato favorevole al micronzzatore, idem quello che risparmi col termostato del cavetto lo spendi in porosa o in micronizzatore (9 euro quello della aquili). per il fondo io non ti consiglio la fluorite perchè se per caso ti rilascia polvere in acquario l'unica soluzione per toglierla è quella di svuotare e rifare tutto daccapo (so cosa stai pensando, tanto la lavo! ma se la lavi togli tutti i nutrimenti quindi.... ). comunque non puoi non mettere il ghiaino perchè altrimenti il fondo primo non sarebbe più fondo e secondo ti sporcherebbe l'acqua. sopra puoi mettere dell'akadama (quello non radioattivo però ) o del ghiaino rigorosamente scuro(soprattutto se potenzierai l'impianto luci)!!!
purtroppo mi dispiace dirti che il fertilizzare poco e l'avere piante facili si accorda male al pratino che tu vorrai fare. quindi o ti rasegni e rinunci al pratino lasciando la lampada che gia hai oppure apri tutto e metti una seconda lampada. piuttosto osmocote e CO2 come fertilizzanti bastano anche per il pratino, aspetta a fertilizzare in colonna! vedi come si evolve nei primi mesi la situazione in vasca! fertilizzando rischieresti solo una probabile esplosione algale nel tuo acquario!
e comunque tranquillo che l'illuminazione del mirabello è facilmente modificabile anche perchè hai molto spazio sia nel vano luci sia nel coperchio
------------------------------------------------------------------------
ah soprattutto i fogli d'alluminio incollati sulla cupola dove stanno le lampade fanno da riflettori!!! e aumentano notevolmente l'intensità luminosa
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582

Ultima modifica di lorenzo180692; 21-10-2011 alle ore 18:38. Motivo: Unione post automatica
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 19:39   #3
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il cavetto lascialo perdere, ti conviene prenderti un buon riscaldarore, come prima quello che risparmi per il cavetto va in riscaldatore
no dai fammelo prendere il cavetto ...15 euro costa. Niente l'attacco direttamente alla presa esterna.

Quote:
per quanto riguarda il venturi con la CO2 non sono un grande esperto, so solo che non serve ne porosa ne micronizzatore
il sistema venturi rigurda il far sparare le bolle direttamente al tubo di rientro? Pensa che il filtrino interno lo facea egregiamente: si regolava una manopolina sopra e sparava bolle infinitesimali dappertutto.

Quote:
per il fondo io non ti consiglio la fluorite perchè se per caso ti rilascia polvere in acquario l'unica soluzione per toglierla è quella di svuotare e rifare tutto daccapo (so cosa stai pensando, tanto la lavo! ma se la lavi togli tutti i nutrimenti quindi.... ).
uuuh dicono di non lavarla .... in qualche modo si placherà questo turbini di polveri no? sennò copme fanno tutti? é che ne sento parlare tanto bene.

Quote:
purtroppo mi dispiace dirti che il fertilizzare poco e l'avere piante facili si accorda male al pratino che tu vorrai fare.
giusto , ma mi riferivo ad un "protocollo" letto su caridine.it, di fertilizzazione coscenziosa e misurata. Ad ogni modo la modifica al coperchio la dovemo da fa!
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 20:09   #4
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
no dai fammelo prendere il cavetto ...15 euro costa. Niente l'attacco direttamente alla presa esterna.
lo prendi solo se lo attachi ad un termostato però scherzi a parte fai come vuoi ma io non mi fiderei a lasciare acceso sempre un cavetto che riscalda, vabene sottodimensionato ma alla fine considera che hai pure il riscaldatore! anzi in generale io non lo prenderei anche perchè di solito si unsa in vasche esageratamente grosse e ricche di piante come gli olandesi e gli iwagumi, quindi nel tuo caso non lo reputo necessario anzi accelerando il processo di decomposizione dei rifiuti dei pesci potrebbe darti qualche brutta sorpresa a livello di valori in futuro... e con quei 15 euro magari mi ci compravo il ballast o un altra cosa che ti serve per modificare l'acquario (dato che le spese sono tante )

Quote:
il sistema venturi rigurda il far sparare le bolle direttamente al tubo di rientro? Pensa che il filtrino interno lo facea egregiamente: si regolava una manopolina sopra e sparava bolle infinitesimali dappertutto.
esatto proprio lui però non so se il fatto che la CO2 sia in pressione possa dar fastidio

Quote:
uuuh dicono di non lavarla .... in qualche modo si placherà questo turbini di polveri no? sennò copme fanno tutti? é che ne sento parlare tanto bene.
dopo aver fatto il fondo e coperto il tutto con il ghiaino riempiono lentissimamente l'acquario servendosi di una pentola o un piatto appoggiati sul fondo per no creare turbolenza, altrimenti se ti viene su quella polvere sei fregato, svuoti pulisci e rifai tutto. devi stare molto attento

Quote:
la modifica al coperchio la dovemo da fa!
ok quindi ribadisco non comprare il cavetto e spendi soldi per quello che ti serve realmente e soprattutto niente sabbia o sassi bianchi!!!! con tutta quella luce più un fondo bianco tramortirai i pesci!!
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2011, 10:11   #5
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp
leggilo tutto, lo cercavo per fartelo vedere da una vita! qui dice pure che si può mettere l'uscita della CO2 in gel sulla mandata del filtro in modo da creare l'effetto venturi!
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mirabello , ripristinare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30691 seconds with 14 queries