Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ah avevo capito male, si la bottiglia è perfetta! comunque anche se questa volta ne hai messo troppo di ferno non dovrebbero esserci problemi dato che lo avevi praticamente a 0... fammi sapere dopo che hai fatto il test a che valori arriva
veniamo allo scoperto ...dunque
0,5 cc sono mezzo cm di siringa no?
cioè mezzo ml giusto?
cmq oggi fatto test.... e stiamo come ieri.
Intervento di ieri non rilevabile.
bene, significa che le piante assorbono! altrimenti ti saresti trovato molto ferro disciolto nell'acqua! quanto deve esserne sciolto in 60 litri? ricordati che l'aumento del ferro è una cosa graduale!
se ti interessa questo tizio qui sul forum vende a 3 euro 100 grammi di microelementi, ovvio che ci devi aggiungere le spedizioni però se mi dici che sono introvabili.... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=338665
contattalo in mp perchè dice solo microelementi, non so di che marca siano....
------------------------------------------------------------------------
Quote:
veniamo allo scoperto ...dunque
0,5 cc sono mezzo cm di siringa no?
cioè mezzo ml giusto?
bene, significa che le piante assorbono! altrimenti ti saresti trovato molto ferro disciolto nell'acqua! quanto deve esserne sciolto in 60 litri? ricordati che l'aumento del ferro è una cosa graduale!
se ti interessa questo tizio qui sul forum vende a 3 euro 100 grammi di microelementi, ovvio che ci devi aggiungere le spedizioni però se mi dici che sono introvabili.... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=338665
contattalo in mp perchè dice solo microelementi, non so di che marca siano....
ma spiegami una cosa pucci.
Mettiamo che sia vero che la dose consigliata sia 1 mg/l.
Per avere un mg per ogni litro dei miei 60 ... come si fa?
e quando ci arrivo con 0.5 al giorno... considerato che quello che ho messo manco si vede.
Ma stamattina ne devo aggiungere? o lascio perdere?
un altra cosa...
ma devo ancora aumentare la luce? sono a 8 ore
bene, significa che le piante assorbono! altrimenti ti saresti trovato molto ferro disciolto nell'acqua! quanto deve esserne sciolto in 60 litri? ricordati che l'aumento del ferro è una cosa graduale!
se ti interessa questo tizio qui sul forum vende a 3 euro 100 grammi di microelementi, ovvio che ci devi aggiungere le spedizioni però se mi dici che sono introvabili.... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=338665
contattalo in mp perchè dice solo microelementi, non so di che marca siano....
ma spiegami una cosa pucci.
Mettiamo che sia vero che la dose consigliata sia 1 mg/l.
Per avere un mg per ogni litro dei miei 60 ... come si fa?
e quando ci arrivo con 0.5 al giorno... considerato che quello che ho messo manco si vede.
Ma stamattina ne devo aggiungere? o lascio perdere?
un altra cosa...
ma devo ancora aumentare la luce? sono a 8 ore
le ore le lasci ad otto. poi tu mi hai detto che secondo il protocollo per il ferro che stai seguendo 0,5 cc vanno in 250 litri d'acqua no? allora fai una proporzione! 0.5:250=X:65 fatto questo ottieni che X=(0.5/250)*65 e quindi X=0.14cc da somministrare quotidianamente.
questo perchè il ferro viene assorbito! non pensare che se trovi ferro in eccesso in acvqua sia un bene! quello che monitori è il ferro che non viene assorbito dalle piante! adesso che sono in forte carenza ti farei aumentare la dose a 0.2cc ma non andrei oltre, quando poi vedi che il ferro si sta alzando nell'acqua e raggiunge valori vicini allo 0.5mg/l allora riprendi la dose in grassetto per facilitarti dato che le misure sonomolto piccole ti conviene andare in farmacia e o comprqare un contagocce da circa 1cc oppure prendere una pipetta graduata perchè è sicuramente più precisa.
secondo me questo è il modo giusto di somministrare il ferro, se poi mi fai vedere il protocollo che vorresti seguire potrei aiutarti ancora di più. tu comunque come al solito prova a chiedere nella sezione chimica. non i nascondo che riguardo al ferro non sono molto "ferrato (scusa il gioco di parole ) perchè in tutti i mei acquari ho sempre usato fertilizzanti commerciali gia belli e fatti e dosare gli elementi uno ad uno è un problema anche per me
------------------------------------------------------------------------
ecomunque penso che la dose 1mg/l sia una soglia e non una dose consigliata, cioè ogni valore sotto quello va bene perchè non procura sofferenza ai pesci....
------------------------------------------------------------------------ http://www.acquaportal.it/Articoli/D...md/default.asp è per caso questo il protocollo che stai seguendo?
------------------------------------------------------------------------
ecomunque penso che la dose 1mg/l sia una soglia e non una dose consigliata, cioè ogni valore sotto quello va bene perchè non procura sofferenza ai pesci....
------------------------------------------------------------------------ http://www.acquaportal.it/Articoli/D...md/default.asp è per caso questo il protocollo che stai seguendo?
In realtà non sto seguendo nessun protocollo preciso .
Gli articoli che sto monitorando sono quello che hai postato tu, dove effettivamente dice che non bisogna superare lo 0.1 per permettere alle piante di assorbire una dose giornaliera e quello di caridine.it http://www.caridine.it/index.php?opt...d=80&Itemid=90.
Da tutti e due non è che ancora riesco ad essere sicuro sulle dosi per la mia vasca.
Nelle istruzioni del test è riportato:
0,0 = assenza di nutrimento
0,1 - 0,25= le riserve nutritive si stanno esaurendo
0,5 - 1,0 = concentrazione ideale di elementi nutritivi
maggiore di 1,0 = concentrazione troppo alta
------------------------------------------------------------------------
ecomunque penso che la dose 1mg/l sia una soglia e non una dose consigliata, cioè ogni valore sotto quello va bene perchè non procura sofferenza ai pesci....
------------------------------------------------------------------------ http://www.acquaportal.it/Articoli/D...md/default.asp è per caso questo il protocollo che stai seguendo?
In realtà non sto seguendo nessun protocollo preciso .
Gli articoli che sto monitorando sono quello che hai postato tu, dove effettivamente dice che non bisogna superare lo 0.1 per permettere alle piante di assorbire una dose giornaliera e quello di caridine.it http://www.caridine.it/index.php?opt...d=80&Itemid=90.
Da tutti e due non è che ancora riesco ad essere sicuro sulle dosi per la mia vasca.
Nelle istruzioni del test è riportato:
0,0 = assenza di nutrimento
0,1 - 0,25= le riserve nutritive si stanno esaurendo
0,5 - 1,0 = concentrazione ideale di elementi nutritivi
maggiore di 1,0 = concentrazione troppo alta
le istruzioni potrebbero dire il vero, che marca di test hai preso? a rigor di logica se hai voglia di fare test tutte le volte che aggiungi ferro potresti mettere 0.5cc di ferro ogni due giorni come recita l'articolo su acquaportal, è vero che tu hai un acquario piantumato con piante molto esigenti ma non penso che necessitino tutto il ferro che si deve dare ad un 250 litri!
ok se sei disposto a fare test in continuazione somministra pure e vedi i risultati
------------------------------------------------------------------------
comunque quei microelementi hanno solo lo 0.20% di ferro quindi non è il fatto che somministra molto ferro, quella è la dose che sopperisce alle carenze dei microelementi
ok se sei disposto a fare test in continuazione somministra pure e vedi i risultati
------------------------------------------------------------------------
comunque quei microelementi hanno solo lo 0.20% di ferro quindi non è il fatto che somministra molto ferro, quella è la dose che sopperisce alle carenze dei microelementi
cmq forse mi sfugge qualcosa.
Il test misura tutto il ferro in vasca no? o è sempre una cosa parziale?
No perchè ho visto altri test (io ho il sera) tipo il jbl che costa di più sponsorizzava una misurazione più efficace e completa non ricordo relativamente a che.
Oh...
mannaggia la miseria
non trovo:
nè i microelementi
nè l'acido muriatico non colorato e non profumato
nè il potassio solfato
e fino a ieri non trovavo manco il test del ferro.
ok se sei disposto a fare test in continuazione somministra pure e vedi i risultati
------------------------------------------------------------------------
comunque quei microelementi hanno solo lo 0.20% di ferro quindi non è il fatto che somministra molto ferro, quella è la dose che sopperisce alle carenze dei microelementi
cmq forse mi sfugge qualcosa.
Il test misura tutto il ferro in vasca no? o è sempre una cosa parziale?
No perchè ho visto altri test (io ho il sera) tipo il jbl che costa di più sponsorizzava una misurazione più efficace e completa non ricordo relativamente a che.
Oh...
mannaggia la miseria
non trovo:
nè i microelementi
nè l'acido muriatico non colorato e non profumato
nè il potassio solfato
e fino a ieri non trovavo manco il test del ferro.
no il test del ferro misura tutto, per gli elementi mancanti manda un mp al link che ti ho mandato, quell'utente ha tutto e se vuoi spedisce pure con prioritaria l'acido puoi anche non metterlo se tieni il tutto in frigo e forse è anche meglio
no il test del ferro misura tutto, per gli elementi mancanti manda un mp al link che ti ho mandato, quell'utente ha tutto e se vuoi spedisce pure con prioritaria l'acido puoi anche non metterlo se tieni il tutto in frigo e forse è anche meglio
eheheh quello è un gran maledetto.
S'è messo su il suo losco commercio.
il potassio lo vende quanto quello della farmacia 13.00 euro e
per i microelementi non specifica la quantità e per 3 euro sarà sicuramente la bustina da 10 grammi.
ma secondo te... il potassio solfato, potrebbero venderlo in un'azienda enologica? (che qui ce ne sono tante).
Ma su internet non si possono comprari sti elementi chimici? (direttamente dall'azienda dico)