Ciao, ancora grazie per l'aiuto

Si è il betta col foruncolo in bocca. Ce l'ha ancora. Le rasbore stanno bene, mangiano e sono vivaci, ma i colori non mi paiono tanto normali, c'è come un effetto patina davanti ma boh, potrei sbagliarmi ormai vedo parassiti e malattie ovunque

Comunque non sembrano malate, oggi 3 giorno col dessamor ho dato un pò da mangiare e correvano come pazze per prendere cibo.
Una rasbora, vicino l'occhio, l'ho visto in controluce, ha un piccolo puntino bianco.
Il betta era fermo in un angolino, quando ha visto che le rasbore mangiavano è venuto anche lui a prendere le scaglie.
Di solito mandava via le rasbore, si faceva rispettare come un vero combattente...oggi ha mangiato solo quello che gli passava sopra la bocca, magari cercava di competere con le rasbore ma era "stanco" e lento. Non ha la forza per "scavalcare" le foglie di vallisneria
Gli otocinclus stan bene
PS: le macchie sulle pinne sono comparse ormai questa primavera estate, maggio credo. Però il betta è sempre stato bene, tutti questi casini sono iniziati da quando la mia acqua di rubinetto ha cambiato totalmente ph, da leggermente acida è diventata basica con ph 8-8.5. Mi è morta la prima (e speriamo unica) rasbora, poi il betta ha iniziato a dare i primi segnali di malessere, stando sempre fermo in acquario