| 
 | 
    | Originariamente inviata da Axa_io   | 
    | Ok, cerca di fare un bel cambio d'acqua sifonando il fondo "a tappetto" e abbassare i NO3 sotto i 30. Anche il KH è un po' basso. Un bel cambio d'acqua di 30% sifonando il fondo e domani mattina misura i NO3. Non mi hai detto di quanti litri è. Comunque, aggiungi un cucchiaio da minestra colmo di sale grosso non iodato x 50 litri. Ricorda che il sale non evapora, ma lo eliminerai pian piano con i cambi. Munisciti di Santa pazienza ed estrai tutti quei malefici. | 
    
Ma non devo aspettare che finisca il ciclo del Dessamor? ieri sera ho messo per l'ultima volta le gocce e stasera/domattina dovrei cambiare il 30% dell'acqua, nonchè riattaccare il filtro...non conviene aspettare?
E il sale perchè si usa?mi fa effetto metterlo direttamente nell'acquario...e se poi i 2 Molly e i pesci spazzini non lo tollerano?mica posso toglierlo subito....
comunque il mio acquario è da 70 litri...sì lo so prima c'erano troppi pesci...ma ora sono troppo pochi e messi male!

------------------------------------------------------------------------
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da eltiburon   | 
    | Fai come ha detto Axa, il Faunamor non fa nulla contro la Lernea, occorre estrarla a mano! Ma hai tutti quei pesci in 70 litri? Ci credo che hai i NO3 alle stelle!
 Non scordarti il sale.
 | 
    
A parte il neguvon, che ho letto essere molto tossico (per chi? pesci? piante? lumachine?) su internet ho trovato come farmaco contro la Lernea e altri vermi l'Argumor della aquarium munster. come principio attivo ha il duflubenzuron. che ne dite? se lo trovo riesco a fare piazza pulita nel mio acquario senza dover tirare fuori le pinzette ogni 2 giorni?