|
Originariamente inviata da Esox87
|
Nevioc, nel tuo impianto, quanti g di bicarbonato riesci a caricare?
Io sono passato alle bottiglie di pepsi perchè così ne metto anche 700g.
|
Nel mio impianto (reattore costituito da un barattolo da 1 litro) carico dai 130 ai 150 g. di bicarbonato, però faccio presente che deriva dalla prima esperienza con l’aceto (avevo calcolato l’utilizzo di ½ litro di aceto prima di aprire il sistema), ora con l’acido citrico posso tenere anche concentrazioni più alte, tipo 50% e a questo punto siccome il liquido è minore potrei aumentare il volume (altezza) del contenitore del bicarbonato ed abbassare il sostegno, oppure utilizzare un barattolo più grande per il reattore.
|
Originariamente inviata da Esox87
|
Il tuo sistema di contatto acido bicarbonato effettivamente è migliore del mio dove comunque alla fine il bicarbonato viene sommerso dall' acqua mentre nel tuo è sempre asciutto, ma non mi convince il vetro del barattolo, non vorrei cadesse o altro e a causa delle pressioni lanciasse qualche frammento; non sono riuscito a trovare qualcosa di simile in plastica e con coperchio ermetico, quindi ho optato per la pepsi dove ovviamente non posso inserire il sostegno per il bicarbonato.
Per la diffusione utilizzo lo stesso tuo metodo con il tubo attaccato alla pompa.
|
All’inizio anch’io avevo cercato un barattolo di plastica a tenuta ermetica poi mi sono arreso sul vetro. Per quanto riguarda problemi di scoppio lo escluderei, lavoriamo a pressioni piuttosto basse, al limite si stacca un tubicino fissato con l’Attak. Diverso è il discorso di urti e cadute, nel mio caso il barattolo è chiuso in basso nel mobile porta acquario dove nessuno mette mano per cui non ho problemi ma siccome ognuno è responsabile di ciò che fa è opportuno che prenda tutte le misure di sicurezza opportune come ad esempio avvolgere il reattore in un foglio di
pluriball (plastica con bolle d’aria).