Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-07-2011, 15:46   #11
Ciscus
Guppy
 
L'avatar di Ciscus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
L'acido citrico dove lo trovi? Quanto costa rispetto all'aceto? Il muriatico lo voglio tassativamente evitare. Ho bimbi in giro per casa e fino a che sono aceto e bicarbonato (hanno già provato a pucciare il ditino!!!) io sto tranquillo.

A parte il problema estetico tornava in ballo il discorso della diluizione che via via andava sempre più riducendo la reazione.
A ciò si potrebbe ovviare sospendendo il bicarbonato, ma già che ci sono la bottiglia impiccata non ce la rimetto di sicuro.
In più avendo messo una valvola di non ritorno all'ingresso dell'aceto, non sempre, al calar della pressione, questa aveva lo spunto necessario per far colare nuovamente l'aceto. Credo si ritrovasse in una condizione di equilibrio che bloccava il sistema.

Lo schema che hai appena postato è quello che fai partire con una pressione esercitata dall'esterno inizialmente giusto? (che però devi tenere in pressione costantemente)
Quello dei vasi comunicanti e la cannuccia (che mi sembrava più autonomo, ribilanciandosi automaticamente) che fine ha fatto? Non fungeva?

Per quanto riguarda la regolazione, nel post dedicato all'ultima versione dei lieviti usano un aggeggio piccolo e carino per regolare i flussi nei tubi..
Gabbia metallica del Forbox da elettricista con vite a testa arrotondata. Piccolo e preciso. A quanto pare dicono funzioni mooolto bene.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare

No comment.................
Ciscus non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
con , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,62847 seconds with 14 queries