Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-06-2011, 10:35   #28
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
Io farei una distinzione..... Se parliamo di rispetto dell'ambiente inteso (come all'inizio del thread) come metodi di cattura, condizioni di vita, biotopi compatibili ecc ritengo che ogni hobby che abbia a che fare con animali vivi non possa essere a tutela dell'ambiente. Questo non vale solo per pesci e coralli, ma per animali tenuti in terrari, uccelli esotici, ma anche animali piu' "comuni" nella nostra Italia (cavalli tenuti rinchiusi in maneggi per tutta la settimana per la sola soddisfazione di farci un giro come fossero uno scooter la domenica mattina, ma ci sarebbero centinaia e centinaia di esempi).
Quindi laddove un animale e' costretto ad una vita "occidentalizzata" va contro qualsiasi forma di vita in natura e pertanto non puo' essere nel rispetto dell'ambiente.
Se diversamente parliamo di rispetto dell'ambiente inteso come inquinamento, sono perfettamente d'accordo con Paolo Piccinelli..... Ogni cosa che ci appartiene contribuisce piu' o meno al mancato rispetto dell'ambiente, hobby compresi.... Paolo ha i pannelli votovoltaici e gia' e' un passo avanti a tutti noi, ma pensiamo che consumo di energia elettrica hanno le nostre vasche (anche quelle dolci sebbene in misura inferiore), per non parlare dei prodotti che utilizziamo (integratori, mangimi ecc) e dello smaltimento delle confezioni vuote, dell'acqua di scarto dell'impianto ad osmosi che spesso finisce direttamente nello scarico e molto altro ancora....
Ritengo quindi che un hobby, gestito pure in modo consapevole, non puo' e non potra' mai essere a favore dell'ambiente ne tantomeno degli animali (e dei luoghi di prelievo) che rendono possibile l'hobby stesso.
savo69 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
lacquariofiliarispetta , lambiente
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35513 seconds with 15 queries