Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 12-06-2011, 13:08   #21
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
8 ore sono necessarie per qualsiasi pianta per completare la fotosintesi, 10 h per le piante inserite mi paiono adeguate.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-06-2011, 17:11   #22
Leonardo87
Guppy
 
L'avatar di Leonardo87
 
Registrato: May 2011
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a mio avviso, a meno che non schermi molto bene la luce che va a finire sulle foglie delle anubias, con 10 ore di luce non faranno altro che peggiorare
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Leonardo87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 11:24   #23
riccardodellaputta
Guppy
 
L'avatar di riccardodellaputta
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ora come ora aspetterei di vedere se l'inserimento di piante nuove servirà a togliere nutrimento alle alghe, terrò monitorata la situazione e, all'occorrenza diminuirò leggermente la luce (magari di un ora). Non penso che la mia luce possa creare problemi alle anubias cmq vedremo! Vi terrò aggiornati sull'evolversi della situazione

Finora nessuno mi ha risposto ... le microsorum come mai sono così brutte e butterate?
E' da un pò che non buttano più fuori foglie nuove.
riccardodellaputta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 14:46   #24
riccardodellaputta
Guppy
 
L'avatar di riccardodellaputta
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao di nuovo ...
è passato un mese dall'inserimento delle piante a crescita rapida ma la situazione non è minimamente migliorata, anzi, anche le piante nuove iniziano ad aflosciarsi e ad essere brutte!

Che mi consigliate? Stanno aumentando anche le alghe all'interno della vasca e sui vetri.

Help
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo .... ho diminuito di un ora l'accensione delle luci.

Ultima modifica di riccardodellaputta; 18-07-2011 alle ore 14:47. Motivo: Unione post automatica
riccardodellaputta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 15:06   #25
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che piante hai inserito?
Hai sempre 30°C in vasca?
Una foto della vasca la puoi mettere?
Stai utilizzando fertilizzanti liquidi?
CO2?
I PO4 (fosfati) li hai misurati?
Dalla foto che hai postato in prima pagina, non sembra tu abbia un fondo JBL Manado....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 16:55   #26
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stavo leggendo il topic ed in effetti stavo proprio pensando che non sempre le piante a crescita rapida sono la panacea di tutti i mali anzi, spesso danno il colpo di grazia alla vasca in caso di eventuali carenze. Quindi non sempre chi consiglia piante a crescita rapida e basta ... 'ci azzecca'

Rispondi alle domande
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 09:32   #27
riccardodellaputta
Guppy
 
L'avatar di riccardodellaputta
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi, eccomi .....

ho inserito echinodorus, una bacopa caroliniana, e una ludwigia repens che dovrebbero essere a crescita rapida e resistenti a temperature "discus".
In vasca ho sempre 30 gradi, a volte sfioro anche i 31°.
Ecco una foto della vasca (fatta prima dell'inserimento delle piante a crescita rapida)


Non sto usando fertilizzanti, con il fondo che ho non dovrebbero servire.
Co2 la somministro con un phmetro per tenere il ph a 6,9
I Po4 non li ho mai misurati. Lo faccio????
Sul fondo ho JBL manado tranne una piccola zone dove ho della ghiaia fine per i discus (non ho piantumato sulla ghiaia).

Attendo suggerimenti, grazie
riccardodellaputta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2011, 09:00   #28
riccardodellaputta
Guppy
 
L'avatar di riccardodellaputta
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho misurato i fosfati

PO4= 2

effettivamente sono alti, come fare per diminuirli? Vi prego .... ditemi qualcosa ....
riccardodellaputta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2011, 09:32   #29
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con gli NO3 che hai diciamo che i PO4 vanno bene così ... ma anche un buon cambio d'acqua andrebbe bene

Diciamo quindi (secondo me)

1. necessariamente ridurre un po la temperatura dell'acqua (metti delle ventole da PC -> usa il cerca per vedere come)

2. un minimo di fertilizzazione liquida serve, prendi un fertilizzante tutto in uno, e mantieniti su di 1/3 del dosaggio consigliato

3. cambio acqua, sola osmosi, del 50% (occhio ai valori ed alla temperatura) in modo da portare NO3 a 12 e PO4 ad 1 (ma è impraticabile su di un 450 litri) ... cerca di ridurre il mangime e aumenta la pulizia della vasca ... se possibile (nel senso se non lo fai già)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2011, 09:35   #30
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho inserito echinodorus, una bacopa caroliniana, e una ludwigia repens
Quote:
Ho misurato i fosfati

PO4= 2
Quote:
In vasca ho sempre 30 gradi, a volte sfioro anche i 31°.
Quote:
Non sto usando fertilizzanti, con il fondo che ho non dovrebbero servire.

L'Echinodorus non è una pianta a "crescita rapida", la Bacopa a 31°C è un miracolo che sia ancora viva e anche la Ludwigia soffre e cresce pochissimo con queste temperature (e con zero fertilizzazioni liquide).
Calcola che 31°C le piante non crescono bene e velocemente.
Se a questo unisci il fatto che (per le piante che possiedi) hai fosfati alti, nitrati al limite e che, pur dosando CO2 non fertilizzi l'acqua (il fondo fertilizzato non serve a Microsorum e Anubias, mentre per Ludwigia e Bacopa sono molto importanti dosaggi di potassio e ferro in acqua), il risultato è quello che vedi.
Dovresti fare dei cambi consistenti per abbassare i fosfati (ed in parte i nitrati), rivedere la popolazione animale e l'alimentazione (quanti pesci hai in totale e come li alimenti?) per non farli alzare così tanto, abbassare la temperatura almeno a 28°C e iniziare a fertilizzare l'acqua inserendo altre piante a crescita rapida (Egeria, Ceratophyllum, Vallisneria, Hygrophila corymbosa e siamensis, Rotala rotundifolia). Se inserisci piante a crescita rapida ma non fertilizzi, il problema può invece peggiorare.

P.S.: nella foto vedo Scalari e non Discus.......
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , piante , soffrendo , stanno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16559 seconds with 14 queries