Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 03-06-2011, 16:48   #1
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nessuno Visualizza il messaggio
1- per questa fermentazione potrebbe servie anossia completa, quindi difficile ma non impossibile
2 per metanogenesi = dormazione di metano da C e H?
ciao nessuno ,
per la 1 ho trovato questo ma non ho capito - anche per la 2 ho trovato qualcosa .. ma come la 1 ho capito poco

http://www.jstor.org/pss/26706762

2, che significa dormazione di di metano da c e h ? per produzione di metano intendo che se c è ancora organico da consumare dopo tutto l'utilizzo di O2, nitrati, solfati, ecc, (come in profondità nel fango di una palude di mangrovia)si potrebbe produrre metano da CO2 ?
sicuramente è difficile , il solfato è uno degli ultimi accettori di elettroni disponibili utilizzabile in acqua di mare. è disponibile anche in concentrazione molto più alta (2700 ppm) di uno qualsiasi degli altri accettori , quindi a volte può essere utilizzato in parallelo con tutti gli altri accettori di elettroni oltre all O2.

http://cat.inist.fr/?aModele=afficheN&cpsidt=15709160
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2011, 12:36   #2
Nessuno
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: Tra lì e Qui
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: sei
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Zucchen,
non riesco a visualizzare il primo articolo,
Per il secondo non credo possa essere di nostro interesse poichè parla del mar morto, salinità a 300g/L e le profondità del fango oltre i 4 metri.

a breve cerco sui libri a mia disposizione...
N.
Nessuno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 16:13   #3
marcola62
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 63
Messaggi: 854
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
metanogenesi o acetico credo conti nulla nel gestire la vasca ,ma anche sapere dell FePo4 .. però giusto per sapere che succede in acquario , ce l ho davanti tutto il giorno
..................
ho scritto "chiedevo a nessuno"
nessuno ,che ***** di nome che ti sei messo
la tua preparazione mi ricorda un capoccione (in senso di cervellone ) che so io

a cristian l'ho sempre detto che hai sbagliato mestiere e chi sarebbe sto capoccione?

cmq hai ragione la formazione di metano è un processo molto utile nel ciclo del carbonio. il metano si forma in acqua di mare (in acquario non lo so) e i batteri si chiamano metanogeni, fanno parte degli archeobatteri e vivono in completa assenza di ossigeno, quindi nei sedimenti.
La formazione del metano avviene durante la decomposizione della materia organica in presenza di idrogeno (H2) e CO2 o acetato
__________________
marcola62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 16:17   #4
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcola62 Visualizza il messaggio
cmq hai ragione la formazione di metano è un processo molto utile nel ciclo del carbonio. il metano si forma in acqua di mare (in acquario non lo so) e i batteri si chiamano metanogeni, fanno parte degli archeobatteri e vivono in completa assenza di ossigeno, quindi nei sedimenti.
La formazione del metano avviene durante la decomposizione della materia organica in presenza di idrogeno (H2) e CO2 o acetato
materia organica ........nitrati e fosfati ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 16:28   #5
marcola62
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 63
Messaggi: 854
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
materia organica ........nitrati e fosfati ?
no in questo caso si tratta di materia organica derivante dal carbonio come metanolo acetato piruvato che diventano gli accettori di elettroni cosi come la CO2. il donatore per es puo' essere l'idrogeno che deriva dai processi di fermentazione......sono tutte reazioni che avvengono in assenza di ossigeno.....cmq in rete c'è molto materiale a riguardo
__________________
marcola62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
creme , misto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15423 seconds with 14 queries