booooo ... i DSB possono essere una bomba ad orologeria .... vanno bene fino a che non ti muore imporvvisamente tutta la vasca .... anche in questo caso ci sono segnali ... l'H2S è talmente puzzolente che te ne accorgi prima che in acqua raggiungi livelli mortali per gli animali. Per esempio, io sono solito annusare l'acqua quasi ogni giorno prima di dosare il mangiare che deve avere un odore abbastanza neutro .... se ha un odoraccio allora li tengo un pò più a stecchetto. Se l'odore mi "piace" allora sto un filino più largo di manica .... o per esempio se ho una patina che devo rimuovere spesso sui vetri allora preferisco ridurre le dosi ... appena vedo che posso stare una settimana senza dover pulire i vetri allora allargo la manica ... ma mi reputo abbastanza neofita e questi sono solo sistemi a spanne miei personali che mi ha suggerito il mio cervello
I classici sono:
Berlinese;
DSB.
Che possono o meno essere aiutati con:
Zeovit;
Xaqua.
Ma alle volte puoi trovare qualcuno che ha un DSB con solo il reattore Zeovit ma che dosa il cibo dell'xaqua ....
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Devi decidere su quale metodo ti vuoi basare e successivamente essere abbastanza flessibile da adeguarti tu alla tua vasca e non viceversa ..
A me piacerebbe tanto un DSB con coralli belli colorati, ma non è detto che mi riesca perche il DSB è rognoso per i fosfati .... se non riesco ad abbassarli li attaccherò con resine e carbone, ma in caso negativo, pensavo anche di utilizzare il metodo xaqua solo per la parte dei fosfati .... ma è una mia idea che devo ancora mettere in azione .....
Insomma parti con un idea di base che poi devi plasmare sulle reazioni della vasca e dei suoi abitanti.