Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-04-2011, 22:08   #3
Johnny92
Guppy
 
L'avatar di Johnny92
 
Registrato: Jan 2011
Città: Asciano (Siena)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anzitutto grazie per la risposta.

dopo una nuova misurazione di 5 minuti fa ti dico che il pH è ufficialmente di 7

poi permettimi di obiettare la tua indicazione di rimuovere i poecilidi per i seguenti motivi:

1) i poecilidi sono quelli che di fatto più si addicono alla mia acqua così dura
2) corydoras e ancistrus sopportano tranquillamente pH fino a 7,5 e GH rispettivamente fino a 20 °dGH e 15 °dGH
3) hai ragione riguardo a rasbore e soprattutto neon ma ti posso dire (senza avere assolutamente la presunzione di ritenere ideale né consigliabile l'associazione di queste specie coi poecilidi) che entrambi si presentano molto vivaci, dai colori sgargianti, attivi nella nuotata e nel nutrirsi. Insomma, fatta eccezione per un neon che da tempo ha una tumefazione sul labbro superiore, tutti i miei pesci godono di ottima salute e non danno sintomi evidenti di patire per i miei valori.

Mi voglio correggere riguardo a ciò che ho detto prima sulla durezza carbonatica, che anzi ripensandoci, ritengo giusto da tenersi su valori intorno a 9-10, in base alla tabella sotto



A parte questo inciso, ciò non toglie che i miei valori di durezza totale siano troppo alti e che la CO2 sia insufficiente, stando a quanto dice il rilevatore permanente.

La soluzione che tu mi proponevi dianzi sarebbe di tagliare abbondantemente con acqua osmotizzata? ma non rischio così di abbassare anche il KH che è utile per mantenere stabile il pH e una giusta concentrazione di CO2?

(N.B. I VALORI RIPORTATI NELLA PRIMA PARTE DEL POST PROVENGONO DALL'ARCHIVIO DI ACQUAPORTAL)

ti ringrazio per la pazienza e ti saluto
Johnny92 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , co2 , dellacqua , parametri , regolazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21664 seconds with 15 queries