Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pił grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitą occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrą richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitą principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Scusa ma perchč dovresti tagliare i vetri del pozzetto in modo strano? Dove va il pozzetto i tiranti sono superflui perchč il loro lavoro lo fa il pozzetto stesso e con molta pił forza. Quindi dovresti semplicemente farne 1 = lato lungo, 1= lato corto, 1= lato lungo - pozzetto, 1= lato corto - pozzetto.
Fabiano, ... mi sembra di capire che vorresti assemblarla tu... ... e mi permetto di chiederti SE hai mai incollato vasche..??...una vasca del genere non č uno scherzo... ..
In bocca al lupo Fabiano, fare quella "vaschetta" non e' cosa da tutti..... o meglio.... farla e' anche semplice, farla che non si apra dopo un po' e' molto meno semplice.....
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Mmmmm...
ho gią costruito 2 sump e 1 vaschetta per artemie.
Niente di che rispetto alla vascona di adesso...
Ma al di lą del campo acquariofilo, come mestiere faccio il falegname-serramentista e di silicone ne uso assai...
avevo letto un topic dove insegnava passo passo a incollare i vetri di modo che tengano. Certo non insegnava a usare la pistola del silicone o come fare perchč il silocone aderisca bene al vetro, quelle sono cose che si imparano con l'esperienza e il maggior utilizzo...
Cmq la vasca verrą incollata e collaudata in garage (dove eventualmente l'acqua va in giardino) per una ventina di giorni.
E per maggior sicurezza ho fatto un assicurazione 1 settimana fa che copre anche i danni che subirą l'acquario e che l'acquario farą subire al resto del salotto...
__________________
A la clamin mņne, ma a č tant furbe...
Al'č inutil insegną al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano, ... una vasca del genere...a mio modesto parere.. ...DEVE COME MINIMO DURARE 10 ANNI.....non sono i 20 giorni che ti risolvono eventuali rischi futuri.... tu stesso hai scritto che certe cose " si imparano con l'esperienza ed il maggior utilizzo "....e sinceramente a me in questi casi di una polizza assicurativa..." non me ne potrebbe fregą de meno..!!.." .. cmq come ha scritto ik2vov, ...in bocca al lupo... ...