Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-05-2007, 21:39   #14
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non conoscere il picco di nitriti ti assicuro che non è così strano... All'inizio, quando ci si avvicina per la prima volta a questo mondo è quasi la norma... quindi non preoccuparti!
Provo a raccontarti di cosa stiamo parlando...
Tutto il materiale organico presente nella vasca (foglie marcite, escrementi dei pesci, mangime in eccesso, ecc. ecc.) si decompone ad opera dei batteri. il primo risultato della decomposizione è l'ammonio/ammoniaca (NH3/NH4 a seconda del PH) successivamente altri batteri trasformano questa sostanza in nitriti (NO2). Infine altri batteri attaccano i nitriti e li fanno diventare nitrati (NO3). Questo processo (chiamato ciclo dell'azoto) avviene per fasi successive e in una vasca nuova (in cui i batteri non sono ancora annidati) man mano che passa il tempo i batteri si svilupperanno uno dopo l'altro, cioè man mano che una specie fornirà "cibo" si svilupperà la successiva.
C'è da considerare che l'ammoniaca e i nitriti sono particolarmente tossici per i pesci anche in basse concentrazioni (gli NO2 sono tossici anche a 0,5 mg/l), mentre i nitrati lo sono molto meno (almeno fino a 50 mg/l) e oltretutto rappresentano nutrienti per le piante.
Questa fase di avvio di solito dura un mesetto.... tutti questi batteri tendono ad annidarsi un po' dovunque all'interno della vasca, ma in particolare nel filtro che contiene materiali adatti a favorire l'annidamento. Ed è per questo che si dice che il filtro deve "maturare"...
Ora mentre scrivevo tutto 'sto poema probabilmente qualcuno più veloce di me con la tastiera ti avrà già risposto magari anche più chiaramente di me....
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
pronto , quasi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37769 seconds with 15 queries