Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-02-2011, 00:56   #8
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da biondo_roma Visualizza il messaggio
ho capito, comunque preferisco iniziare con acqua di rete e mettere ciclidi africani
Calma... Calma...
Prima avevi detto che lo volevi molto piantumato, ora che vuoi i ciclidi africani...

L'acquario Malawi è così:


L'acquario Tanganica è così:


Sono arrivati 1° e 2° nel concorso più famoso del Mondo, sezione "Biotopi".
Non mi sembrano il massimo per chi vuole tante piante.

Per quanto riguarda i Pelvica (bacino del Niger) , la loro incredibile capacità di adattamento li porta in luoghi diversissimi, dal pH 5 delle foreste pluviali della Nigeria fino alle acque salmastre nella zona del delta.
Ma se li vuoi vedere insieme alle piante, non vai certo dove c'è pH 8.5.

Insomma, comunque la giri, l'acqua di Roma non è molto indicata per un'acquario piantumato.
Due alternative, per abbassare quel pH:
1) Aggiungi un impianto di CO2, anche artigianale, che puoi realizzare con pochi euro seguendo le mille indicazioni che trovi in rete (anche qui su AP).
2) Usi acqua di osmosi, che trovi alla Coop in taniche da 5 litri, 90 centesimi a tanica.

Attento! Non tutti i supermercati hanno l'acqua distillata prodotta da osmosi inversa.
Se non c'è scritto chiaramente sull'etichetta, lascia perdere.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
200 , acquario , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27760 seconds with 15 queries