![]() |
Acquario 200 litri
Salve a tutti ho appena preso un acquario 200 litri 100 X 40 X 50. Non so bene come allestirlo e quali pesci inserire. Volevo alcuni pareri sulle razze e il numero di esemplari che si prestano meglio in una vasca simile e eventualmente il tipo di allestimento adatto. Se qualcuno ha qualche esperienza con acquari di queste dimensioni mi farebbe piacere sapere la sua esperienza e sapere anche flora fauna e allestimento. Mi piacciono molto i ramirezi, gli astronotus, i ciclidi in generale pesci palla, insomma un po di tutto, ma sono sicuro che ci sono molte altre razze che non conosco o che potrei avere il piacere di ospitare quindi accetto qualsiasi tipo di proposta e più sono meglio è così mi faccio un' idea. Grazie in anticipo.
|
Ciao, innanzi tutto devi chiarire una cosa: intendi usare acqua di rubinetto, che a Roma è piuttosto dura e intorno al 7,6 - 7,8 cgradi di ph oppure sei disposto ad utilizzare acqua di osmosi addizionata con sali o miscelata a quella di rete.
Penso che questo sia il punto dal quale partire per iniziare a pensare a quale fauna inserire. |
Ottimo punto di partenza. In verità a me piacerebbe piantumare l' acquario o riuscire a produrre un acqua tenera. Cosa mi consigli di fare? quale metodo usare? il più economico e il più efficace. Grazie
------------------------------------------------------------------------ p.s. Mi piacciono i ciclidi nani ma vorrei assicurarmi di essere in grado di mantenere un acqua adeguata. altrimenti opterei per altro. |
esistono degli impiantini per produrre acqua di osmosi inversa che non costano più di 70 - 80 euro.
|
Capito, e invece ad esempio non basterebbe la torba? mi sembrava non troppo caro e abbastanza efficace. però non me ne intendo. E invece qualcosa riguardo al filtro esterno? io avevo pensato all' "Eheim Filtro Esterno 2213 Classic" cosa ne pensi? ho letto che è un max 250 litri pero la mia perplessita era sulla pompa : 440 l/h
|
per il filtro valuta anche questo: spendi qualcosina in più ma non te ne pentirai: la portata della pompa è il volume del materiale filtranti sono doppi rispetto al 2213 ed è molto silenzioso.
Per la torba non agirà efficacemente si il Kh non lo abbassi e l'unico modo per farlo è miscelare acqua di rete con acqua di osmosi inversa (che puoi anche prendere in negozio). |
ho capito, comunque preferisco iniziare con acqua di rete e mettere ciclidi africani, per quanto riguarda il filtro invece non ho capito molto bene, mi consigli di prendere una pompa piu potente? indicativamente quanto? grazie
------------------------------------------------------------------------ perche scrivi "valuta anche questo" pero non vedo linkato nulla. |
io ti consiglierei una pomp da 600 l/h ovvero 3 volte il volume dell'acquario
se ti piacciono i ciclidi nani africani io ti consiglio i pelvicachromis pulcher belli, resistenti, facile da riprodurre, e adatti a vivere con i valori della rete idrica (Sempre permettendo) |
Per "permettendo" intendi le condizioni normali di viviblita? :)
|
certo, un esempio è che se hai valori con ph 6 (è un esempio stupido solo x farti capire) non puoi mettere i pelvica se invece hai un ph 8 per esempio non sono perfetti ma questi pesci riescono bene ad adattarsi e a vivere bene :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl