|
Originariamente inviata da alex torino
|
Ipotizzando una disposizione di questo tipo ?
in bianco i due moduli di bianco freddo, in giallo il bianco caldo e i due moduli rossi, in nero i punti di luce.
non si avrebbe una luce uniforme ?
ogni punto luce ha 160 / 180 gradi di raggio di illuminazione e la plafoniera starebbe a 10 cm dall'acqua...
altrimenti per valutare l'ipotesi power led su una vasca wave box 40 quindi 25 litri... basterebbero 4 led ?
attendo risposte
grazie dell'aiuto
|
Calcola almeno 12 power-LED da 1 watt se vuoi coltivare piante delicate, 8 per piante normali.
|
Originariamente inviata da Majinpunk
|
Sono ancora indeciso:
Diciamo che sono tre i motivi che mi spingono ad adottare questa soluzione:
- Facilita' di integrazione con l'illuminazione esistente
- Durata eterna ( o quasi ). Tenendo conto di quanto costano i tubi al neon non e' una cosa da poco.
- Consumo basso. Idem come sopra: alla lunga son soldini risparmiati.
E un'altro mezzo motivo che e' la curiosita' di avere tra le mani un sistema di illuminazione a led.
Di contro c'e' il prezzo abbastanza alto e il dubbio sulla reale efficacia. Comunque c'e' da dire che il led strip andrebbe ad integrare l'illuminazione esistente e non a sostituirla, quindi danni non dovrebbe farne.
|
Riguardo l'ultima frase ... anche 'aggiungere' un neon da 10.000°k mediamente danni non ne dovrebbe fare ... purtroppo li fa
