ciao ragazzi,
stavo scrivendo sul topic: "black moor vicino al filtro" però i ragazzi che mi seguivano non ci sono..comprensibile di domenica col sole
Fino ad una settimana fa non sapevo nemmeno cosa fosse un Carassius!!ho bisogno di aiuto perchè l'oranda panda ha iniziato a sfregarsi insistentemente sulla ghiaia..
faccio un riepilogo veloce:
ho una vasca da 30l con un black moor, il Panda e un Fantail e ho avviato il filtro da 8 giorni..purtroppo non è stata una scelta, me li hanno regalati ed erano in una vaschetta da 2-3 litri-04..sono piccolini cmq ed entro un paio di mesi li sistemo in una casa adeguata (se resistono).
Per ora i valori in vasca sono NO2:<0.2, NO3:tra 25e50, PH:7.8, KH:10.5, GH:12.5 e NH3/NH4:0 temp:25, non ho piante, ne riscaldatore ne aeratore (c'è un tubo del filtro che fa un po' di bollicine) ho postato una foto a pagina 3 del topic (alla lettera C delle istruzioni).
Ieri e oggi ho messo un cucchiaino di sale grosso e le macchie bianche del Panda (che fino a stamattina non si sfregava) sono diminuite però gli sono spuntate delle macchiette rosse (nitrati alti??); gli altri non hanno nulla, ne si sfregano, ah, il Panda me l'hanno portato due giorni dopo gli altri e le macchie gli sono spuntate ieri improvvisamente(stress??).
Sto cambiando tutti i giorni 3-4litri d'acqua biocondizionata domani ritiro il riscaldatore da 50watt e cerco un aeratore.
Nel frattempo è il caso di iniziare a curarli col prodotto per l'ichtyo?? Il negoziante mi ha dato Ichtio della Tropical.
Grazie