Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-03-2010, 11:25   #3
markcame
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Da quello che mi ricordo, l'accartocciamento nelle piante acquatiche è riconducibile alla GH, quindi alla concentrazione ionica. Certo che accertarsene non è proprio una cosa semplice, ma già usare l'acqua del rubinetto invece dei sali, potrebbe darti delle indicazioni.
Se può esserti utile di metto un link di un altro topic dove poter attingere info inerenti i nutrienti in vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90605
Grazie per la risposta non ci speravo più :) Ho letto il topic, ma purtroppo non sono riuscito a trovare le cause del mio problema nello specifico

In effetti non è proprio semplice riuscire a capire qual'è il problema.....

Per ora sto provando a fare dei cambi con osmosi 2/3 rubinetto 1/3 e sali per ritoccare i valori

L'acqua di partenza ha GH 10 e KH 8 e nitrati 40 mg/l con un rapporto Ca/Mg 1/6

La faccio decantare e poi metto del biocondizionatore, dopodichè i restanti due terzi aggiungo acqua di osmosi e porto con i sali il kh da 2,6 a circa 4 e il GH da 3,3 a circa 8 ripristinando un rapporto calcio magnesio di 1/4 e diluendo i nitrati dell'acqua di partenza a circa 13 mg/l

Per ora ho riscontrato una dimunuzione della conducibilità che prima e ra a circa 500 uS e ora si trova intorno ai 430 uS partendo da un'acqua del cambio così preparata di circa 350 uS

Le piante sembrano in ripresa, dico sembrano perchè la ninfea ha le foglie più distese e la pogostemon non sta più facendo foglie bianche, pero nel contempo la bacopa ha le foglie che sono diventate orribili e la ludwigia continua a perdere le foglie sotto il primo, secondo internodo, la rotala come se nulla fosse era bella prima ed è bella anche ora, ho notato un irrobustimento del fusto dei singoli steli.

Quando posso affermare che eventuali accumuli sono stati eliminati ? Quando la conduttività raggiungerà la stessa dell'acqua del cambio ? può essere un buon indicatore o no ?

Per la bacopa e la ludwigia non c'è nulla da fare ?
markcame non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23782 seconds with 15 queries