Patrick, vorrei un tuo parere. Ho letto che certe specie, un po' restie a riprodursi in cattività, vengono allevate e riprodotte (per fini commerciali) in sezioni isolate opportunamente del loro habitat naturale ottenendo come scopo di avere rermplari più abbondanti essendo protetti dai predatori e nelle condizioni ambientali ideali.
Ti risulta che sia vero? Se sì, tali pesci ritieni debbano considerarsi wild o di allevamento?
A tutti gli effetti dovrebbero essere al pari dei wild, però, se non si rinnova la popolazione, ci saranno i problemi di consanguineità tipici degli allevamenti e, comunque, mancherà la selezione naturale che favorisce, statisticamente, i più forti/robusti
