Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-01-2010, 00:04   #22
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...ciao Neor... se mi permetti un consiglio, non perdere di vista i dario! .... la vaschetta è bellissima, ma se vuoi ospitare una coppia e tentare di riprodurla, secondo me devi aumentare tantissimo i nascondigli, aggiungendo pezzi di noci di cocco.. (un amico che riproduceva diverse specie di dario mi scriveva che usava i piccoli vasetti di ceramica e i portarullini fotografici... anche se penso non siano propriamente estetici..... I miei maschi, quand'erano in livrea diventavano davvero aggressivi con le femmine.. le quali trovavano riparo nei numerosi mop di lana acrilica sparsi nella vasca (un trenta litri) per creare dei microterritori...
Quando la femmina ha le uova, allora diventa utile un grande ciuffo di muschio di java, che i dario usano per la riproduzione... in più, a deposizione avvenuta, occorre spostare gli adulti in un'altra vasca e lasciare il tutto per l'accrescimento dei minuscoli avannotti... che non devono essere spostati (muoiono tutti) ma che hanno bisogno di acqua pulita/tanti infusori/e cambi d'acqua lentissimi.. praticamente goccia a goccia... considera che le larve sono talmente microscopiche che un filtrino classico te le può aspirare tranquillamente, per questo chi riproduce questi pesci adopera filtri ad aria modello "amburghese".. in pratica delle spugne blu di "maglia fine" dove non rischi....
Molte foglie di quercia o di cattappa sono anche utili per offrire riparo alle femmine stressate.. (si nascondono sotto)
ciao ciao!
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bacino , brahamaputra , dario , torrente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50585 seconds with 14 queries