Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-02-2008, 23:46   #11
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ascolta se non ci sono i sintomi che ti ho descritto (soprattutto occhi sporgenti e addome rigonfio) non si può dedurre con certezza che si tratti di idropsia solo basandosi sulle squame sollevate, ma sicuramente è una possibilità da tenere presente.
Il fatto che questa "malattia"che sta colpendo i tuoi pesci abbia già mietuto parecchie vittime fa pensare a qualcosa a carattere epidemico e soprattutto piuttosto grave.

Tuttavia c'è un'altra possibilità, abbastanza remota, ma da prendere comunque in considerazione secondo me : misura la concentrazione di NH4 e NH3 presente nell'acqua perchè potrebbe non trattarsi di malattia ma di avvelenamento; infatti se per concentrazioni troppo alte di ammonio quest'ultimo non viene subito ossidato dai batteri si può formare l'ammoniaca che è altamente tossica a differenza dell'ammonio. L'ammoniaca provoca emorragie alla mucosa (e quelle striature rosse di cui parli potrebbero essere dovute a questo) e agli organi interni (compromettendo le attività dell'apparato digerente e delle funzioni epatiche facendo comparire sintomi simili ad una infezione degli organi interni come appunto le squame sollevate).

Quindi se riesci misura quanto prima il valore ammonio/ammoniaca e vediamo anche cosa ne pensano gli esperti del forum.
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ogni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45466 seconds with 15 queries