Mi sono appena iscritto al forum di Acquaportal e, nonostante io abbia 16 anni, ho esperienza rigurado all'allevamento di murene in acquario, che allevo da molto tempo. Le mrene sono animali affscinanti, semplici da allevare e non richiedono cure particolari. Elenco qui sotto le caratteristiche principali che deve avere un acquario per allevare questi magnifici pesci:
1. L'acquario deve essere abbastanza capiente (dai 180

0 litri in su, perchè crescono rapidamente). La temperatura varia, a seconda delle specie, da 25 a 27 gradi. L'acquario deve essere necessariamente coperto, perche questi pesci possono uscire dai buchi più piccoli. Non è necessaria un'illuminazione speciale: io ho sempre usato con successo un semplice neon per acquari di barriera, che non deve comunque rimanere accesom per più di 4-5 ore.
2. La salinità dell'acqua deve essere sui 1.022/ 1.023. Essendo pesci notturni, non riuscirete a vedere il corpo intero di una murena durante il giorno. Nell'acquario devono esserci alcune rocce o nascondigli artificiali, dove questo pesce possa rifugiarsi. Il cibo va somministrato a luci spente e in misura piuttosto abbondante, dato che le murene mangiano molto. Normalmente, le specie d'acquario più note (Echidna nebulosa, Echidna polyzona, Gymnomuraena zebra e Rhinomuraena amboinensis), mangiano volentieri il surgelato (io avevo abituato le mie al krill, che mangiavano con molto gusto), ma se non dovessero mangiarlo, possono essere nutrite con piccoli pezzetti di pesce o acciughe fresche (1 per murena).
3. Le murene d'acquario più comuni non raggiungono dimensioni esagerate, ma non devono comunque essere tenute con pesci abbastanza piccoli da poter essere mangiati. Bisogna maneggiare questi pesci con cautela, perchè il loro morso può essere doloroso.
Se qualcuno voule chiedermi più informazioni, può farlo contattandomi alla mia mail:
clintoncoot@yahoo.it, risponderò con piacere.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif)