![]() |
Allevamento murene
Mi sono appena iscritto al forum di Acquaportal e, nonostante io abbia 16 anni, ho esperienza rigurado all'allevamento di murene in acquario, che allevo da molto tempo. Le mrene sono animali affscinanti, semplici da allevare e non richiedono cure particolari. Elenco qui sotto le caratteristiche principali che deve avere un acquario per allevare questi magnifici pesci:
1. L'acquario deve essere abbastanza capiente (dai 180#190 litri in su, perchè crescono rapidamente). La temperatura varia, a seconda delle specie, da 25 a 27 gradi. L'acquario deve essere necessariamente coperto, perche questi pesci possono uscire dai buchi più piccoli. Non è necessaria un'illuminazione speciale: io ho sempre usato con successo un semplice neon per acquari di barriera, che non deve comunque rimanere accesom per più di 4-5 ore. 2. La salinità dell'acqua deve essere sui 1.022/ 1.023. Essendo pesci notturni, non riuscirete a vedere il corpo intero di una murena durante il giorno. Nell'acquario devono esserci alcune rocce o nascondigli artificiali, dove questo pesce possa rifugiarsi. Il cibo va somministrato a luci spente e in misura piuttosto abbondante, dato che le murene mangiano molto. Normalmente, le specie d'acquario più note (Echidna nebulosa, Echidna polyzona, Gymnomuraena zebra e Rhinomuraena amboinensis), mangiano volentieri il surgelato (io avevo abituato le mie al krill, che mangiavano con molto gusto), ma se non dovessero mangiarlo, possono essere nutrite con piccoli pezzetti di pesce o acciughe fresche (1 per murena). 3. Le murene d'acquario più comuni non raggiungono dimensioni esagerate, ma non devono comunque essere tenute con pesci abbastanza piccoli da poter essere mangiati. Bisogna maneggiare questi pesci con cautela, perchè il loro morso può essere doloroso. Se qualcuno voule chiedermi più informazioni, può farlo contattandomi alla mia mail: clintoncoot@yahoo.it, risponderò con piacere. :-)) #21 |
...
di fronte ad un MURENOLOGO tanto di cappello
ma stai facendo un po troppo lo scienziato.. le murene devono avere a disp. litraggi almeno doppi ecc posta una foto del tuo allevamento |
Gli americani sono soliti dire HARDY LIKE A SNAIL cioè duro/resistente come una murena....
e tu ce ne dai una ulteriore riprova... il fatto che le murene siano animali resistentissimi non vuol dire che debbano vivere in una scatola di sardine.... anche un cane può campare 15 anni in un canile di 2 mq, ma non penso sia felice... quoto JA se ami davvero le murene sarai sicuramente d'accordo con me nel consigliare acquari decisamente più grandi ... altrimenti quando diventano adulte come ci stanno ? arrotolate come i cobra degli addomesticatori di serpenti ? #24 |
Si, avete pienamente ragione. Infatti anche io, all'inizio, date le disponibilità finanziarie non elevatissime, le tenevo in acquari piccoli. Ma pi, dato che mi accorgevo man mano che diventavano sempre più grandi, ho deciso di comprare una vasca veramente grande, ia perchè possano tranquillamente nuotare, sia perchè i valori sono più facili da mantenere. Grazie delle risp, modificherò di conseguenza il messaggio! ;-) ;-) ;-)
|
Ciao. Ho cercato di postare una foto del mio acquario, ma la risoluzione della mia fotocamera è troppo alta e le foto sono troppo pesanti per essere caricate. Cercherò di trovare un modo. #24
|
Prova a usare questo programma, le puoi postare direttamente li delle dimensioni che ti pare e poi alleghi il link!
http://imageshack.us/ |
ciao, sarei curioso di vedere alcune foto :-))
|
aspettiamo ancora le foto :-))
|
c ha il pc lento...
|
le foto non si vedono #07
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl