|
Originariamente inviata da xdrugox
|
Ragazzi, con questa storia dei valori dell'acqua diversi per neon, guppy, rasbora e che altro me l'avete già detto fino alla nausea ormai, i pesci adesso sono in vasca, renderli non posso renderli perchè non me li prendono e poi se devo essere sincero ho idee che si discostano un pò da molti di voi (non vogliatemene per questo), stiamo parlando di pesci allevati in cattività da generazioni e che da generazioni non vivono nel loro habitat e quindi con i relativi valori ottimali.
|
Bravo!
sono perfettamente d'accordo con te che i valori dell'acqua non debbano diventare una ossessione. (a parte quelli che controllano l'inquinamento)
|
Originariamente inviata da xdrugox
|
Credo che avere un'acquario debba essere un piacere e non diventare un'ossessione e una rincorsa infinita al decimale di PH o al grado di GH.
|
Sacrosante parole! ma ....
deve essere un piacere anche per i tuoi ospiti quindi :
o regoli la popolazione in modo che convivano in modo ottimale (e qui parlo di compatibilità tra specie e non di valori di acqua) oppure la situazione che hai descritto nel post di apertura sarà standard.
avannotti mangiati (bicyrris e rasbore sono implacabili), che a stento mangiano o che vivono nascosti.
|
Originariamente inviata da xdrugox
|
Qualche avanotto credo abbia fatto una brutta fine, uno l'ho visto io stesso mentre un neon rosa se l'è mangiato in un sol boccone.
Qualcuno è nascosto tra le piante, qualcun'altro credo si sia infilato dietro al filtro interno dove gli adulti non riescono a passare.
Io cerco di sbriciolare il mangime e qualcosa credo sia riuscito ad arrivare a qualche avanotto anche se ne ho visto qualcuno brucare qua e la le foglie delle piante.
Vado avanti cosi o mi suggerite di fare qualcos'altro?
|
Le info le hai ... la scelta adesso sta a te .... dipende da cosa vuoi avere in casa.
Fritto misto da guardare e basta? vai avanti così.
Vuoi provare a far nascere dei poecilidi e crescerli, togli il resto o attrezzati con una vaschetta a parte.