Capisco il tuo scetticismo, ma tutti i sali presenti in natura sono prodotti chimici! Ti è così difficile capirlo? E non è detto che se sono presenti in natura sia quindi una cosa naturale metterli in un acquario. Ed è altrettanto palese che la Sera li riproduca in un laboratorio chimico, non va di certo in giro ad estrarli dalle rocce...
Ti ho detto che non conosco l'ectopur in particolare, ma non parlo a vanvera di solito: quello non è l'unico prodotto del genere e si usa (come giustamente ha detto Lele 32) di solito per migliorare l'efficacia di un medicinale o per contrastare l'effetto "consuma ossigeno" che tutti i medicinali hanno.
Ma se il tuo utilizzo è per aumentare solo l'ossigenazione di una vasca ti dico (come ti ho già detto) che secondo me non può funzionare bene: non fornisce un apporto di ossigeno costante nel tempo (come lo può fare un aeratore) perchè per sua natura produrrà un picco di concentrazione di O2 nel momento in cui si scioglie per poi diminuire gradualmente man mano che si consuma. E non credo tu sia organizzato per misurare la concentrazione di O2 in acqua.
Se il tuo problema è una carenza di ossigeno a parità di investimento ti conviene orientarti su un aeratore.
Lo so, non è la risposta che volevi. Che ci devi fare... i forum sono così: c'è un sacco di gente che non ha niente da fare e scrive per passare il tempo.... ma dovresti saperlo visto che sei membro di + forum e quindi non dovresti incarbolarti .... sei liberissimo di non partecipare più a questo forum (sinceramente non mi mancheresti...)
Ciao
|